La variazione dell'indice ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati del mese di dicembre 2021, rispetto allo stesso mese dell'anno precedente, è risultata pari a + 3,8% (75% = + 2,85%); la variazione riferita allo stesso mese del biennio precedente è risultata pari a + 3,6% (75% = + 2,7%).
Da mercoledì 19 gennaio in Emilia-Romagna sarà possibile effettuare l’autotesting con un tampone rapido antigenico per determinare l'inizio e la fine isolamento in caso di positività. Lo potranno fare i cittadini con assistenza sanitaria nella Regione e che abbiano già fatto la terza dose (booster), utilizzando il Fascicolo sanitario elettronico.
E' entrato in vigore il Decreto Legislativo n. 196/2021 che riguarda la riduzione dell'incidenza di determinati prodotti di plastica sull'ambiente.
La
legge di bilancio 2022 interviene sull'operatività
dei principali strumenti di sostegno finanziario alle imprese. Ecco le
principali novità.
Pubblicate in Gazzetta Ufficiale le nuove Tabelle ACI per l'anno 2022 da utilizzare per la tassazione del reddito in natura derivante dall'assegnazione in uso promiscuo delle autovetture aziendali ai dipendenti e collaboratori.
La Regione Emilia-Romagna ha pubblicato la Delibera riguardante la funzione dei tamponi antigenici rapidi eseguiti in farmacia nell'ambito della gestione delle quarantene e degli isolamenti per Civid-19, contenente le specifiche relative alle casistiche di esecuzione dei tamponi antigenici rapidi in farmacia.
Aperta la campagna di EBM Salute per l'adesione per il 2022 dei familiari non fiscalmente a carico
Il Regolamento (UE) 2022/1 della Commissione, pubblicato lo scorso 6 gennaio, aggiorna l'elenco dei beni e delle tecnologie a duplice uso, modificando gli allegati del Regolamento (UE) 2021/821.
E' possibile vedere la registrazione dell'ultimo webinar organizzato da Confindustria Emila sull'esportazione di prodotti dual use nella parte riservata del sito alla pagina: https://www.confindustriaemilia.it/archivio-video?uniq=1979bd5456f7764034f45925b920a2b3b.
Tasso di interesse da applicare alle rate di premio assicurativo antinfortunistico relativo all’autoliquidazione 2021/2022 successive alla prima
Intrastat: Novità 2022 Determinazione n.493869/RU