Con la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale delle Tabelle ACI 2021 sono stati aggiornati i valori per il calcolo dei fringe benefit per i veicoli aziendali concessi in uso promiscuo ai dipendenti e collaboratori.
In allegato un breve approfondimento sul trattamento fiscale, ai fini delle imposte dirette e indirette, dei costi d'esercizio relativi ai veicoli aziendali e le principali regole per la tassazione del fringe benefit per l'utilizzo dei mezzi uso da parte dei lavoratori.
La variazione dell'indice ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati del mese di Dicembre 2020, rispetto allo stesso mese dell'anno precedente, è risultata pari a -0,5% (75% = -0,375%); la variazione riferita allo stesso mese del biennio precedente è risultata pari a -0,2% (75% = -0,15%).
Modalità di calcolo per le auto di grossa cilindrata
A causa della proroga dello stato di emergenza, l'Autorità doganale ha deciso di consentire agli operatori l’utilizzo della procedura di previdimazione dei certificati EUR1, EURMED e A.TR fino al 30 aprile 2021.
Variazione codici doganali identificativi della Nomenclatura Combinata (N.C.) in vigore dal 01/01/2021
Procedimento attivato verso la UE dalla Turchia per prodotti laminati a caldo in acciaio. Le aziende interessate devono inviare entro il 12 febbraio le proprie osservazioni
L'INPS ha reso noto che il versamento della prima rata relativa alla seconda metà dei contributi sospesi in base al decreto agosto, se non eseguito entro il 16 gennaio 2021, sarà considerato validamente intervenuto anche se effettuato entro il 31 gennaio 2021 (ovvero il 1° febbraio coincidendo la scadenza indicata dall'Istituto con giornata festiva)
Elezioni on line a partire dal 1 febbraio 2021 al 2 marzo 2021
Aggiornamento della definizione di "caso Covid-19" fornita dal Ministero della Salute ed indicazioni per le attività di testing mediante test antigenici rapidi
Mappatura aziende associate