Pubblicato sul sito del Ministero del lavoro il DM 11 febbraio 2021 che recepisce la seconda e la terza delle tre direttive relative alla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un'esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni durante il lavoro.
Il Garante per la privacy ha aggiornato le FAQ già pubblicate sul trattamento dei dati nel contesto lavorativo nell’ambito dell’emergenza sanitaria. Vengono fornite alcune indicazioni utili alle imprese per prevenire possibili trattamenti illeciti di dati personali nella vaccinazione anti Covid-19 dei dipendenti, evitando inutili costi di gestione o possibili effetti discriminatori.
La Regione Emilia-Romagna ha deciso di riaprire i termini per la presentazione delle domande e prorogare i termini di fine lavori e rendicontazione delle Ordinanze che regolamentano le pratiche del c.d. “BANDO INAIL”.
E' stato pubblicato il secondo quaderno sul Facility Management di Confindustria Emilia dal titolo "BIM: gestire il tuo patrimonio immobiliare" realizzato in collaborazione con ArchLiving.
Il quaderno è disponibile per la consultazione o il download nell'apposita pagina web della Library dell'Area Ambiente e Sicurezza di Confindustria Emilia.
Sono disponibili per il download le slides utilizzate durante il webinar "Opportunità e servizi per la Filiera Turismo e Cultura ai tempi del Covid" - 8 febbraio 2021
Rinnovata anche per per l'anno 2021 la possibilità di consultare on-line le norme tecniche in base all'accordo UNI – CONFINDUSTRIA
Quattro giornate di incontri individuali virtuali tra imprese, università e centri di ricerca italiani ed esteri finalizzati a creare opportunità di cooperazione commerciale, tecnologica e in ambito ricerca e sviluppo.
La partecipazione è gratuita, previa iscrizione entro il 4 aprile 2021.
Il Consorzio Nazionale Imballaggi (CONAI) ha pubblicato la Guida all'adesione e all'applicazione del contributo ambientale 2021. Come ogni anno la Guida si compone di due Volumi; nel primo vengono illustrati gli adempimenti e le procedure consortili mentre il secondo include tutta la modulistica e le relative istruzioni.
Confindustria Emilia sta effettuando una indagine conoscitiva sulle Imprese Associate che aderiscono al PolieCo, il Consorzio nazionale per il riciclaggio di rifiuti di beni in polietilene.
INTRASTAT - Disponibile il Software intr@web 2021
Lewitt Associati presenta un approccio innovativo che unisce risparmio economico e impatto ESG: progetti concreti di ottimizzazione del packaging che eliminano gli sprechi, riprogettano articoli su misura per le reali esigenze operative e valorizzano l’efficienza lungo tutta la filiera. Un evento unico nel suo genere per chi vuole trasformare il packaging in un asset strategico, economico e sostenibile.
ISCRIVITI ORA
Un incontro pratico ed operativo per comprendere come un’azienda possa valutare oggi la propria“postura cyber”, ovvero comprendere come il proprio sistema di asset, processi, persone e vulnerabilità vada protetto da attacchi cyber.
ISCRIVITI ORA
Riduci costi, accelera i benefici: il modello energetico che parla la lingua dell’industria. In un contesto in cui sempre più aziende scelgono di evolvere la propria strategia energetica, XIBER propone un workshop pensato per offrire una visione concreta su come trasformare gli investimenti in efficienza energetica in un vantaggio competitivo duraturo e beneficiare degli incentivi oggi disponibili.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA
Dal 2025 se non dimostri entro 90 giorni l’avvenuta cessione intracomunitaria, perdi la non imponibilità IVA e scatta una sanzione del 50%. Sarà l'occasione per illustrare come tutelarsi con processi documentali e strumenti digitali.
Aeronautica, Spazio e Difesa: come le imprese del territorio possono contribuire alle filiere strategiche europee”
Come evitare accertamenti IVA scegliendo la resa Incoterms corretta
Come funziona il business nel Regno Unito: come scegliere la struttura giusta, gestire fisco, personale e contabilità secondo le norme locali