Da oggi siamo a vostra disposizione anche in video!
Tutti i collaboratori delle imprese associate possono video chiamare i funzionari cliccando semplicemente sull'apposita icona in Home page
La Regione Emilia Romagna, con DPGR n.144/2020, ha stabilito nuove misure di rafforzamento dell'azione di sanità pubblica per contrastare l’epidemia da SARS-CoV-2.
Viene previsto uno screening per tutti i lavoratori che operano nei settori della logistica, della lavorazione carni con particolare riferimento alla macellazione, ad altre attività a maggior rischio anche per la presenza contemporanea di imprese in appalto. Dal costante confronto con la Regione sono emerse le prime indicazioni utili per le imprese.
L'Agenzia delle Entrate ha reso disponibili con un Provvedimento in data 10 luglio 2020, i modelli e le istruzioni per usufruire dei crediti d'imposta introdotti dal "Decreto Rilancio" per le spese di sanificazione e acquisto dei dispositivi di protezione individuale e per le spese di adeguamento degli ambienti di lavoro. I primi chiarimenti interpretativi sono stati forniti con la Circolare n. 20/E/2020.
Indagine congiunturale confindustriale regionale. CONSUNTIVO PRIMO SEMESTRE e PREVISIONI SECONDO SEMESTRE 2020. Recall
Comune di Bologna - prorogato il termine per la presentazione della domanda di riduzione della TARI per l'anno 2020 per Covid-19
Gli oneri deducibili e detraibili dall'IRPEF, le disposizioni applicabili al periodo d'imposta 2019 nella Circolare dell'Agenzia delle Entrate n. 19 del 8 luglio 2020
Sono disponibili per il download le slides utilizzate durante la WebConference "Gestione dei prodotti chimici: aggiornamenti in tema di REACH, CLP e Rischio Chimico" svoltasi il 9 luglio scorso.
Il Comune di Imola ha reso noto un avviso pubblico di Manifestazioni di interesse per la selezione di proposte da attuarsi medianti Accordi operativi ai sensi della legge 24/2017 (Disciplina regionale sulla tutela e l'uso del territorio), che sarà pubblicato sul BURERT del 22/07/2020.
La scadenza per la presentazione delle manifestazioni di interesse è fissata per le ore 12.00 del giorno 7 settembre 2020.
In allegato copia della delibera.
Per informazioni tecniche ci si può rivolgere:
- Ing. Laura Ricci 0542-602365 laura.ricci@comune.imola.bo.it
- Dott.ssa Lucietta Villa 0542-602533 lucietta.villa@comune.imola.bo.it
Il Ministero della Salute, con il comunicato n. 218 del 9 luglio scorso, ha reso noto che ha firmato un’ordinanza, sentiti i ministri degli Affari Esteri, dell’Interno e dei Trasporti, che dispone il divieto di ingresso e di transito in Italia alle persone che nei quattordici giorni antecedenti hanno soggiornato o sono transitati nei seguenti Paesi: Armenia, Bahrein, Bangladesh, Brasile, Bosnia Erzegovina, Cile, Kuwait, Macedonia del Nord, Moldova, Oman, Panama, Perù, Repubblica Dominicana. Sono sospesi anche i voli diretti e indiretti da e per i Paesi sopra citati.
La disposizione vige fino al 14 luglio.
Vi comunichiamo che sono disponibili per il download le slides del convegno in streaming: "Opportunità 2020 per ridurre versamenti IVA, Imposte, Irpef e contributi dipenenti: i crediti d'imposta come contributi alle imprese" dell'8 luglio 2020