L'Agenzia delle Entrate, con Risposta n.370/2020, ha chiarito che possono godere dell'esenzione IVA, prevista dall'articolo 124 del D.L. n.34/2020, solo i detergenti per le mani addizionati con disinfettanti e non quelli venduti come cosmetici.
Vi comunichiamo che sono disponibili per il download le slides del convegno: "NDA (Non Disclosure Agreements) - La redazione delle clausole di riservatezza e degli accordi di riservatezza in ambito nazionale ed internazionale" del 29 settembre 2020
.
Proroga della moratoria: decisione EBA - European banking authority
Il 26 settembre 2020 è entrato in vigore il D.Lgs. 116/2020 che recepisce le nuove Direttive europee relative alla gestione dei rifiuti, degli imballaggi e dei rifiuti di imballaggio. Il provvedimento modifica varie parti del Testo Unico dell'Ambiente con misure che prevedono obblighi immediati, altre che entreranno in vigore successivamente ed altre ancora che prevedono misure attuative.
L'Osservatorio Nazionale della Sharing Mobility ha pubblicato la presentazione della Tavola Rotonda dell'evento "Carpooling aziendale: dati, incentivi e regole del gioco", tenutosi in data 23 settembre 2020, con la partecipazione del Ministero dell'Ambiente, Ministero dei Trasporti e di Confindustria Emilia Area Centro.
Al centro del dibattito segnaliamo una panoramica dei dati del settore sul territorio nazionale e su come implementare l'utilizzo della mobilità sostenibile sulla base di regole ed incentivi, anche attraverso la comparazione del modello italiano con quello di altri Paesi.
Agevolazioni nazionali su rimborsi di titoli di debito subordinato sottoscritti da Invitalia ed emessi a seguito di aumenti di capitale da parte di PMI danneggiate dal Covid con fatturato sopra i 10 milioni di euro
Avviso pubblico Tematico per le proposte di accordo, articolo 61 L.R. 24/2017 - Scadenza 23/10/2020 - ore 12.00
Al via la settima edizione del Premio impresa per la sicurezza, che valorizza le imprese che si contraddistinguono per l'impegno concreto, per l'innovazione e per i risultati gestionali conseguiti in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Partecipare all'iniziativa costituisce anche l'opportunità di effettuare, attraverso la compilazione di appositi questionari, un check-up approfondito sulla propria situazione in materia di sicurezza (ogni azienda partecipante riceverà, alla fine del processo valutativo previsto dal Premio, un report contenente il proprio posizionamento rispetto alle altre partecipanti, le aree di forza e quelle di miglioramento).
Comune di Imola - riduzione della TARI per l'anno 2020 per Covid-19
Appuntamento riservato agli iscritti al Club della Finanza
Lewitt Associati presenta un approccio innovativo che unisce risparmio economico e impatto ESG: progetti concreti di ottimizzazione del packaging che eliminano gli sprechi, riprogettano articoli su misura per le reali esigenze operative e valorizzano l’efficienza lungo tutta la filiera. Un evento unico nel suo genere per chi vuole trasformare il packaging in un asset strategico, economico e sostenibile.
ISCRIVITI ORA
Mettiamo a disposizione dei nostri clienti idee che trasformiamo in oggetti utilizzando i più diversi materiali di riciclo.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA
Un incontro pratico ed operativo per comprendere come un’azienda possa valutare oggi la propria“postura cyber”, ovvero comprendere come il proprio sistema di asset, processi, persone e vulnerabilità vada protetto da attacchi cyber.
ISCRIVITI ORA
Riduci costi, accelera i benefici: il modello energetico che parla la lingua dell’industria. In un contesto in cui sempre più aziende scelgono di evolvere la propria strategia energetica, XIBER propone un workshop pensato per offrire una visione concreta su come trasformare gli investimenti in efficienza energetica in un vantaggio competitivo duraturo e beneficiare degli incentivi oggi disponibili.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA
Dal 2025 se non dimostri entro 90 giorni l’avvenuta cessione intracomunitaria, perdi la non imponibilità IVA e scatta una sanzione del 50%. Sarà l'occasione per illustrare come tutelarsi con processi documentali e strumenti digitali.