Con ordinanza del 12 agosto 2020, il Ministero della Salute ha stabilito, per coloro che rientrano da Croazia, Grecia, Malta e Spagna, l’obbligo di sottoporsi al test di positività al Covid tramite tampone, al
momento dell’arrivo in aeroporto o altro luogo di confine o comunque entro 48 ore
dall'ingresso nel territorio nazionale.
Importanti novità per agevolare le aziende aderenti a realizzare piani formativi finanziati da Fondimpresa:
- esclusione dalle operazioni di storno di dicembre 2020;
- nuovo avviso Contributo Aggiuntivo;
- possibilità di cambiare il regime di aiuti di stato già scelto optando per il regime “de minimis”;
Rinnovato per il triennio 2020-2022 l'accordo tra la Città metropolitana di Bologna e TPER SpA che prevede agevolazioni in favore della mobilità sostenibile dei dipendenti delle aziende del
territorio metropolitano esterno al capoluogo.
La Regione Emilia Romagna, in conseguenza dell'attuale emergenza sanitaria, aveva emanato l'Ordinanza n. 57/2020 con la quale, sempre garantendo un elevato livello di tutela della salute e dell’ambiente, aveva adottato varie misure in deroga in tema di gestione dei rifiuti. Ad oggi, in seguito alla proroga dello stato di emergenza, tali misure restano valide fino al 15 ottobre 2020.
La Regione Emilia-Romagna ha precisato, in seguito ad alcune richieste di chiarimenti, che il riconoscimento dello stato di emergenza, in relazione ai contributi a fondo perduto previsti dal c.d. Decreto Rilancio, riguarda l’intero territorio regionale.
A pochi giorni di distanza dalla scadenza per l'invio delle istanze per la richiesta del contributo a fondo perduto, di cui all'articolo 25 del c.d. Decreto Rilancio, rimangono ancora dubbi sulla deroga prevista per i comuni colpiti da eventi calamitosi.
Sono state pubblicate le date dei moduli del corso di Facility Management (FM), organizzato dalla Fondazione Aldini Valeriani la scuola di industrial management di Confindustria Emilia, al termine del quale i partecipanti otterranno il riconoscimento professionale di “Facility Management Specialist – FMS”, il primo riconoscimento italiano per il mercato FM. Il percorso formativo è iniziato il 5 giugno 2020 in modalità videoconferenza.
Dal 10 al 21 agosto compresi gli Uffici di Confindustria Emilia rimarranno chiusi per il periodo feriale.
L'attività riprenderà regolarmente il giorno 24 agosto p.v.
Decreto liquidità: faq aggiornate MEF e Fondo di Garanzia
Agevolazioni camerali per hardware, software, consulenza, formazione, connettività relativi all'introduzione di tipologie di software diverse dal mero gestionale di contabilità e controllo
Lewitt Associati presenta un approccio innovativo che unisce risparmio economico e impatto ESG: progetti concreti di ottimizzazione del packaging che eliminano gli sprechi, riprogettano articoli su misura per le reali esigenze operative e valorizzano l’efficienza lungo tutta la filiera. Un evento unico nel suo genere per chi vuole trasformare il packaging in un asset strategico, economico e sostenibile.
ISCRIVITI ORA
Un incontro pratico ed operativo per comprendere come un’azienda possa valutare oggi la propria“postura cyber”, ovvero comprendere come il proprio sistema di asset, processi, persone e vulnerabilità vada protetto da attacchi cyber.
ISCRIVITI ORA
Riduci costi, accelera i benefici: il modello energetico che parla la lingua dell’industria. In un contesto in cui sempre più aziende scelgono di evolvere la propria strategia energetica, XIBER propone un workshop pensato per offrire una visione concreta su come trasformare gli investimenti in efficienza energetica in un vantaggio competitivo duraturo e beneficiare degli incentivi oggi disponibili.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA
Dal 2025 se non dimostri entro 90 giorni l’avvenuta cessione intracomunitaria, perdi la non imponibilità IVA e scatta una sanzione del 50%. Sarà l'occasione per illustrare come tutelarsi con processi documentali e strumenti digitali.
Aeronautica, Spazio e Difesa: come le imprese del territorio possono contribuire alle filiere strategiche europee”
Come evitare accertamenti IVA scegliendo la resa Incoterms corretta
Come funziona il business nel Regno Unito: come scegliere la struttura giusta, gestire fisco, personale e contabilità secondo le norme locali