Indagine congiunturale confindustriale regionale. CONSUNTIVO PRIMO SEMESTRE e PREVISIONI SECONDO SEMESTRE 2020. Recall
Comune di Bologna - prorogato il termine per la presentazione della domanda di riduzione della TARI per l'anno 2020 per Covid-19
Gli oneri deducibili e detraibili dall'IRPEF, le disposizioni applicabili al periodo d'imposta 2019 nella Circolare dell'Agenzia delle Entrate n. 19 del 8 luglio 2020
Sono disponibili per il download le slides utilizzate durante la WebConference "Gestione dei prodotti chimici: aggiornamenti in tema di REACH, CLP e Rischio Chimico" svoltasi il 9 luglio scorso.
Il Comune di Imola ha reso noto un avviso pubblico di Manifestazioni di interesse per la selezione di proposte da attuarsi medianti Accordi operativi ai sensi della legge 24/2017 (Disciplina regionale sulla tutela e l'uso del territorio), che sarà pubblicato sul BURERT del 22/07/2020.
La scadenza per la presentazione delle manifestazioni di interesse è fissata per le ore 12.00 del giorno 7 settembre 2020.
In allegato copia della delibera.
Per informazioni tecniche ci si può rivolgere:
- Ing. Laura Ricci 0542-602365 laura.ricci@comune.imola.bo.it
- Dott.ssa Lucietta Villa 0542-602533 lucietta.villa@comune.imola.bo.it
Il Ministero della Salute, con il comunicato n. 218 del 9 luglio scorso, ha reso noto che ha firmato un’ordinanza, sentiti i ministri degli Affari Esteri, dell’Interno e dei Trasporti, che dispone il divieto di ingresso e di transito in Italia alle persone che nei quattordici giorni antecedenti hanno soggiornato o sono transitati nei seguenti Paesi: Armenia, Bahrein, Bangladesh, Brasile, Bosnia Erzegovina, Cile, Kuwait, Macedonia del Nord, Moldova, Oman, Panama, Perù, Repubblica Dominicana. Sono sospesi anche i voli diretti e indiretti da e per i Paesi sopra citati.
La disposizione vige fino al 14 luglio.
Vi comunichiamo che sono disponibili per il download le slides del convegno in streaming: "Opportunità 2020 per ridurre versamenti IVA, Imposte, Irpef e contributi dipenenti: i crediti d'imposta come contributi alle imprese" dell'8 luglio 2020
Newsletter Straordinaria "Ripartire In Sicurezza" - Aggiornamento del 9 luglio 2020 - Speciale Convenzioni Emergenza Covid-19
Ultima tranches dell'aumento dei minimi retributivi previsti dall'Accordo di rinnovo del 16 settembre 2016
Newsletter Convenzioni n. 4/2020
Lewitt Associati presenta un approccio innovativo che unisce risparmio economico e impatto ESG: progetti concreti di ottimizzazione del packaging che eliminano gli sprechi, riprogettano articoli su misura per le reali esigenze operative e valorizzano l’efficienza lungo tutta la filiera. Un evento unico nel suo genere per chi vuole trasformare il packaging in un asset strategico, economico e sostenibile.
ISCRIVITI ORA
Un incontro pratico ed operativo per comprendere come un’azienda possa valutare oggi la propria“postura cyber”, ovvero comprendere come il proprio sistema di asset, processi, persone e vulnerabilità vada protetto da attacchi cyber.
ISCRIVITI ORA
Riduci costi, accelera i benefici: il modello energetico che parla la lingua dell’industria. In un contesto in cui sempre più aziende scelgono di evolvere la propria strategia energetica, XIBER propone un workshop pensato per offrire una visione concreta su come trasformare gli investimenti in efficienza energetica in un vantaggio competitivo duraturo e beneficiare degli incentivi oggi disponibili.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA
Dal 2025 se non dimostri entro 90 giorni l’avvenuta cessione intracomunitaria, perdi la non imponibilità IVA e scatta una sanzione del 50%. Sarà l'occasione per illustrare come tutelarsi con processi documentali e strumenti digitali.
Aeronautica, Spazio e Difesa: come le imprese del territorio possono contribuire alle filiere strategiche europee”
Come evitare accertamenti IVA scegliendo la resa Incoterms corretta
Come funziona il business nel Regno Unito: come scegliere la struttura giusta, gestire fisco, personale e contabilità secondo le norme locali