Il servizio di Rassegna Stampa di Confindustria Emilia non si ferma e non va in vacanza! Rimarrà attivo per tutto il mese di agosto, sabati e domeniche comprese.
Se sei un collaboratore di un'impresa associata e non lo hai già fatto, iscriviti con la tua e-mail aziendale, spedendo una richiesta a supporto@confindustriaemilia.it: ti invieremo quotidianamente una selezione accurata di notizie economiche e del nostro territorio.
Pubblichiamo di seguito il calendario degli incontri organizzati nell'ambito dell'iniziativa "Associati per Associati" che si terranno nel mese di settembre.
Cliccando sul titolo dell’incontro avrete accesso al programma completo e al form di iscrizione.
La partecipazione agli incontri è gratuita.
Agevolazioni camerali per hardware, software, consulenza, formazione relativi all'introduzione di tipologie di software diverse dal mero gestionale di contabilità e controllo
L'Agenzia delle Entrate, con Circolare n.22/E del 21 luglio 2020, ha fornito ulteriori chiarimenti ai fini della fruizione del contributo a fondo perduto di cui all'articolo 25, del D.L. n.34/2020.
Si segnala che ARPAE (SAC di Ferrara) ha recentemente adottato la Determina Dirigenziale n. 3436 del 23/7/2020 in materia di “Sospensione dei prelievi dal corso d’acqua del fiume Reno nel territorio di competenza del Servizio Autorizzazioni e Concessioni di Ferrara”.
Chiediamo alle aziende interessate, a qualsiasi titolo, dai provvedimenti della Determina Dirigenziale di segnalarlo alla scrivente tramite e-mail ambiente@confindustriaemilia.it per valutare l’attivazione di specifici processi di deroga.
Agevolazioni camerali per hardware, software, consulenza, formazione, connettività relativi all'introduzione di tipologie di software diverse dal mero gestionale di contabilità e controllo
Newsletter Straordinaria "Ripartire In Sicurezza" - Aggiornamento del 24 luglio 2020 - Speciale Convenzioni Emergenza Covid-19
Pubblicato il nuovo Piano Urbano della Mobilità Sostenibile del Comune di Modena (PUMS 2030), un piano strategico flessibile che individua i principali indirizzi sui quali si svilupperà la mobilità cittadina dei prossimi 10 anni individuando obiettivi per il breve, medio e lungo periodo.
Minore impatto ambientale e sociale, riduzione dell'uso dell’automobile, incentivazione dei comportamenti virtuosi dei cittadini, ottimizzazione delle infrastrutture e dei servizi alla mobilità, sono solo alcuni degli obiettivi promossi dal Piano del Comune di Modena.
Decreto-legge “Semplificazioni” - Sintesi e prime osservazioni
Il Legislatore ha recentemente introdotto alcune agevolazioni a favore dei conduttori di immobili in locazione che hanno subito gli effetti delle restrizioni governative introdotte per fronteggiare la diffusione epidemiologica da Covid-19. Si tratta, in particolare, dei crediti d’imposta per la locazione di “negozi e botteghe" e del credito d’imposta per i canoni di locazione di immobili ad uso non abitativo e per affitto d’azienda.
L'Agenzia delle Entrate, con il Provvedimento del 1° luglio 2020, ha definito le modalità attuative per la cessione dei crediti ad altri soggetti, in alternativa all'utilizzo diretto.
Appuntamento riservato agli iscritti al Club della Finanza
Lewitt Associati presenta un approccio innovativo che unisce risparmio economico e impatto ESG: progetti concreti di ottimizzazione del packaging che eliminano gli sprechi, riprogettano articoli su misura per le reali esigenze operative e valorizzano l’efficienza lungo tutta la filiera. Un evento unico nel suo genere per chi vuole trasformare il packaging in un asset strategico, economico e sostenibile.
ISCRIVITI ORA
Mettiamo a disposizione dei nostri clienti idee che trasformiamo in oggetti utilizzando i più diversi materiali di riciclo.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA
Un incontro pratico ed operativo per comprendere come un’azienda possa valutare oggi la propria“postura cyber”, ovvero comprendere come il proprio sistema di asset, processi, persone e vulnerabilità vada protetto da attacchi cyber.
ISCRIVITI ORA
Riduci costi, accelera i benefici: il modello energetico che parla la lingua dell’industria. In un contesto in cui sempre più aziende scelgono di evolvere la propria strategia energetica, XIBER propone un workshop pensato per offrire una visione concreta su come trasformare gli investimenti in efficienza energetica in un vantaggio competitivo duraturo e beneficiare degli incentivi oggi disponibili.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA
Dal 2025 se non dimostri entro 90 giorni l’avvenuta cessione intracomunitaria, perdi la non imponibilità IVA e scatta una sanzione del 50%. Sarà l'occasione per illustrare come tutelarsi con processi documentali e strumenti digitali.