Verifica delle sospensioni deliberate dai singoli comuni delle province di Bologna Modena e Ferrara
Confindustria Emilia Area Centro, grazie ad un accordo con l'Associazione Italiana di Management degli Approvvigionamenti (ADACI), mette a disposizione delle proprie Imprese associate una serie di dati sull'andamento del costo di alcune importanti materie prime, nonché dei principali servizi e lavorazioni.
Garanzia SACE - Avvio dell'operatività
Con un apposito provvedimento l’Agenzia delle Entrate ha approvato il nuovo modello IVA TR per le richieste di rimborso o per l’utilizzo in compensazione del credito IVA maturato nel trimestre, inoltre, le relative istruzioni e le specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati.
Il modello è utilizzabile dai contribuenti titolari di Partita IVA che, avendo maturato nel trimestre dell’anno di riferimento un credito IVA superiore a 2.582,28 euro ed in presenza degli ulteriori requisiti previsti dalla normativa IVA, intendono richiedere il rimborso dell’eccedenza oppure utilizzare in compensazione il credito maturato nel periodo.
Il nuovo modello deve essere usato in sostituzione del precedente, a partire dalle istanze di rimborso o di utilizzazione in compensazione del credito IVA relativo al primo trimestre 2020, da presentare entro l'ultimo giorno del mese successivo al trimestre di riferimento.
Attuare misure di prevenzione per contenere il rischio di
diffusione del Coronavirus all’interno delle aziende può determinare la raccolta di informazioni che limitano le libertà dell'interessato (ad es. la rilevazione della temperatura corporea, dichiarazioni sul soggiorno in zone a rischio epidemiologico ovvero dati relativi all'ubicazione) ma che sono legittimate dal contesto emergenziale e dal conseguente nuovo quadro normativo che costituisce presupposto di liceità del trattamento di tali dati.
Agevolazioni nazionali per lo sfruttamento economico di Disegni e Modelli o per la registrazione di Marchi UE e internazionali da parte delle PMI. PROROGA ULTERIORE
.
Coronavirus Covid-19 - Agevolazioni regionali per progetti di ricerca e sviluppo in collaborazione con università e centri di ricerca finalizzati a soluzioni innovative per la prevenzione, la diagnosi, la cura, il contenimento
Le operazioni di triangolazione, il caso del promotore estero
L'Agenzia delle Entrate, con due differenti documenti di prassi, ha fornito alcuni chiarimenti in merito a quanto previsto dall'articolo 63, del D.L. n. 18/2020 , relativamente al premio da erogare ai lavoratori dipendenti che hanno prestato la loro attività presso la sede aziendale nel mese di marzo 2020, durante l'emergenza epidemiologica da COVID-19.
Appuntamento riservato agli iscritti al Club della Finanza
Lewitt Associati presenta un approccio innovativo che unisce risparmio economico e impatto ESG: progetti concreti di ottimizzazione del packaging che eliminano gli sprechi, riprogettano articoli su misura per le reali esigenze operative e valorizzano l’efficienza lungo tutta la filiera. Un evento unico nel suo genere per chi vuole trasformare il packaging in un asset strategico, economico e sostenibile.
ISCRIVITI ORA
Mettiamo a disposizione dei nostri clienti idee che trasformiamo in oggetti utilizzando i più diversi materiali di riciclo.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA
Un incontro pratico ed operativo per comprendere come un’azienda possa valutare oggi la propria“postura cyber”, ovvero comprendere come il proprio sistema di asset, processi, persone e vulnerabilità vada protetto da attacchi cyber.
ISCRIVITI ORA
Riduci costi, accelera i benefici: il modello energetico che parla la lingua dell’industria. In un contesto in cui sempre più aziende scelgono di evolvere la propria strategia energetica, XIBER propone un workshop pensato per offrire una visione concreta su come trasformare gli investimenti in efficienza energetica in un vantaggio competitivo duraturo e beneficiare degli incentivi oggi disponibili.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA
Dal 2025 se non dimostri entro 90 giorni l’avvenuta cessione intracomunitaria, perdi la non imponibilità IVA e scatta una sanzione del 50%. Sarà l'occasione per illustrare come tutelarsi con processi documentali e strumenti digitali.