Il Consiglio di amministrazione CONAI ha deliberato una rimodulazione del contributo ambientale per gli imballaggi in carta, plastica e legno che entrerà in vigore dal 1° gennaio 2020.
Agevolazioni regionali alle Piccole Medie Imprese per l'acquisizione di alcuni tipi di consulenze finalizzate all'innovazione - Bando 2019
Entro il 31 luglio scade il termine per il versamento del contributo obbligatorio all'onere derivante dal funzionamento dell'Autorità Garante per la Concorrenza e il Mercato - AGCM.
Pubblichiamo di seguito i save the date degli incontri Associati per Associati che si terranno nel prossimo mese di settembre.
A breve verranno pubblicati i programmi completi.
La partecipazione agli incontri è gratuita previa iscrizione da effettuarsi inviando una e-mail all'indirizzo: associatiperassociati@confindustriaemilia.it
Confindustria Emilia Area Centro, grazie ad un accordo con l'Associazione Italiana di Management degli Approvvigionamenti (ADACI), mette a disposizione delle proprie Imprese associate una serie di dati sull'andamento del costo di alcune importanti materie prime, nonché dei principali servizi e lavorazioni.
L’attuale normativa prevede diversi tipi di tirocinio o stage che possono essere utilizzati dalle imprese. Si sottolinea che il tirocinio oppure lo stage non si configurano, in quanto tali, come rapporto di lavoro subordinato e non danno diritto al tirocinante o allo stagista ad alcuna retribuzione.
Tali contratti, però, possono prevedere l'erogazione, al tirocinante o allo stagista, di una somma a titolo di indennità di partecipazione oppure l’impresa ospitante può decidere di riconoscere, a sua discrezione, un rimborso spese oppure un assegno, premio o sussidio o una borsa di studio.
L’approfondimento in allegato vuole esaminare il trattamento fiscale di queste somme.
Newsletter Convenzioni n. 6/2019
A fronte di tentativi fraudolenti attraverso l'invio di email, non appartenenti all'Istituto, con cui si avvisa di presunte irregolarità contributive l'INPS consiglia di non "cliccare" sul link che compare nel testo ricevuto
Il Provvedimento n.146 del 5 giugno 2019 riconosce le prescrizioni contenute nelle Autorizzazioni Generali già adottate ai sensi del D.Lgs. n.196/2003 relative al trattamento dei dati particolari (cd. dati sensibili) che risultano compatibili con le disposizioni del Reg. UE 679/2016.
L'ECHA ha inserito 4 nuove sostanze SVHC (Substance of Very High Concern) in Candidate List (CL), la lista di sostanze candidate ad essere incluse nell'Allegato XIV del Regolamento REACH (Autorizzazione).
Appuntamento riservato agli iscritti al Club della Finanza
Lewitt Associati presenta un approccio innovativo che unisce risparmio economico e impatto ESG: progetti concreti di ottimizzazione del packaging che eliminano gli sprechi, riprogettano articoli su misura per le reali esigenze operative e valorizzano l’efficienza lungo tutta la filiera. Un evento unico nel suo genere per chi vuole trasformare il packaging in un asset strategico, economico e sostenibile.
ISCRIVITI ORA
Mettiamo a disposizione dei nostri clienti idee che trasformiamo in oggetti utilizzando i più diversi materiali di riciclo.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA
Un incontro pratico ed operativo per comprendere come un’azienda possa valutare oggi la propria“postura cyber”, ovvero comprendere come il proprio sistema di asset, processi, persone e vulnerabilità vada protetto da attacchi cyber.
ISCRIVITI ORA
Riduci costi, accelera i benefici: il modello energetico che parla la lingua dell’industria. In un contesto in cui sempre più aziende scelgono di evolvere la propria strategia energetica, XIBER propone un workshop pensato per offrire una visione concreta su come trasformare gli investimenti in efficienza energetica in un vantaggio competitivo duraturo e beneficiare degli incentivi oggi disponibili.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA
Dal 2025 se non dimostri entro 90 giorni l’avvenuta cessione intracomunitaria, perdi la non imponibilità IVA e scatta una sanzione del 50%. Sarà l'occasione per illustrare come tutelarsi con processi documentali e strumenti digitali.