Il Piano di Transizione 5.0 si propone di incentivare le imprese che si impegnano nella trasformazione digitale ed energetica, allocando risorse pari a 6,3 miliardi di euro per promuovere l'innovazione digitale, la sostenibilità e l'efficienza energetica. In confronto al Piano 4.0, le aliquote previste sono più elevate e aumentano gradualmente in base al livello di efficienza raggiunto, mentre il tetto massimo di spesa agevolabile aumenta da 20 a 50 milioni di euro.
E' stato pubblicato sul sito web dell'Istituto vendite giudiziarie (IVG) di Modena un secondo avviso di vendita senza incanto di fabbricato ad uso abitativo sito in Comune di Mirandola.
Pubblicati i nuovi provvedimenti del Garante in merito al riconoscimento facciale per il controllo delle presenze nei luoghi di lavoro.
La newsletter finanza è uno strumento mensile di
informazione su tassi di interesse, tassi di cambio e quotazioni di materie
prime. Il monitoraggio di tali variabili è utile come punto di riferimento
attuale e prospettico per chi all'interno dell'azienda si occupa di rapporti
con il credito o con i fornitori interni e internazionali.
Si portano alla vostra attenzione le nuove proposte di convenzioni che ci sono pervenute dalle aziende associate nel mese di marzo 2024
L'Agenzia delle Dogane ha reso noto che possono essere presentate, dal 1° al 30 aprile 2024, le istanze di rimborso delle accise sul gasolio relative ai consumi effettuati nel I trimestre 2024 (1° gennaio – 31 marzo).
Si forniscono le istruzioni operative per la compilazione del modello IVA TR da utilizzare per le richieste di rimborso o utilizzo in compensazione del credito IVA a partire dal primo trimestre 2024.
Disponibile il modulo per richiedere la copia cartacea del Ccnl.
Decorrenza seconda tranche di aumenti dei minimi contrattuali da aprile 2024
Nuovo Piano Sanitario FasG&P
Appuntamento riservato agli iscritti al Club della Finanza
Lewitt Associati presenta un approccio innovativo che unisce risparmio economico e impatto ESG: progetti concreti di ottimizzazione del packaging che eliminano gli sprechi, riprogettano articoli su misura per le reali esigenze operative e valorizzano l’efficienza lungo tutta la filiera. Un evento unico nel suo genere per chi vuole trasformare il packaging in un asset strategico, economico e sostenibile.
ISCRIVITI ORA
Mettiamo a disposizione dei nostri clienti idee che trasformiamo in oggetti utilizzando i più diversi materiali di riciclo.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA
Un incontro pratico ed operativo per comprendere come un’azienda possa valutare oggi la propria“postura cyber”, ovvero comprendere come il proprio sistema di asset, processi, persone e vulnerabilità vada protetto da attacchi cyber.
ISCRIVITI ORA
Riduci costi, accelera i benefici: il modello energetico che parla la lingua dell’industria. In un contesto in cui sempre più aziende scelgono di evolvere la propria strategia energetica, XIBER propone un workshop pensato per offrire una visione concreta su come trasformare gli investimenti in efficienza energetica in un vantaggio competitivo duraturo e beneficiare degli incentivi oggi disponibili.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA
Dal 2025 se non dimostri entro 90 giorni l’avvenuta cessione intracomunitaria, perdi la non imponibilità IVA e scatta una sanzione del 50%. Sarà l'occasione per illustrare come tutelarsi con processi documentali e strumenti digitali.