Al fine di orientare le aziende associate nella lettura delle polizze assicurative aziendali, sono disponibili i documenti che riassumono i principali aspetti e profili delle coperture assicurative in tema di gestione dei rischi connessi al trasporto, accesso dei fornitori in azienda, danno ambientale, responsabilità civile verso terzi e lavoratori.
I documenti sono disponibili alla pagina Library - Risk Management.
L'Area Fisco e Diritto d'Impresa Nazionale e Internazionale rimane a disposizione per ulteriori approfondimenti.
I lavoratori che maturano i requisiti pensionistici agevolati nel corso del 2025, entro il 1° maggio 2024 devono presentare all'INPS la domanda di riconoscimento dell'attività usurante
Dal 1° gennaio 2024 la soglia del Regolamento "de minimis" viene innalzata da 200.000 a 300.000 euro.
Confermato per tutto il 2024 il credito d'imposta sugli investimenti pubblicitari.
Le novità normative introdotte per la valorizzazione, la promozione e la tutela del made in Italy
E' disponibile la registrazione del webinar:"Le novità in materia di fiscalità internazionale" al link sotto elencato.
E' disponibile la registrazione del webinar: "Club Legal Counsel - Dalla negoziazione, alla redazione e conclusione del contratto nazionale ed internazionale nella prassi dell’impresa: trattative, tecniche di negoziazione e formazione del contratto" al link sotto elencato.
La nuova lista delle giurisdizioni non cooperative a fini fiscali
E' stato pubblicato sul sito web dell'Istituto vendite giudiziarie (IVG) di Modena un avviso di procedimento competitivo riguardante la vendita di un complesso aziendale inerente l'attività di realizzazione e ricamo, per conto terzi, di capi di abbigliamento.
Il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica ha approvato, con Decreto direttoriale, le Regole Operative relative al decreto CER entrato in vigore il 24 gennaio scorso.Il documento disciplina le procedure per l'accesso alle tariffe incentivanti e ai contributi in conto capitale previsti dal PNRR. I portali per presentare le domande di accesso agli incentivi verranno aperti l'otto aprile 2024.
Lewitt Associati presenta un approccio innovativo che unisce risparmio economico e impatto ESG: progetti concreti di ottimizzazione del packaging che eliminano gli sprechi, riprogettano articoli su misura per le reali esigenze operative e valorizzano l’efficienza lungo tutta la filiera. Un evento unico nel suo genere per chi vuole trasformare il packaging in un asset strategico, economico e sostenibile.
ISCRIVITI ORA
Un incontro pratico ed operativo per comprendere come un’azienda possa valutare oggi la propria“postura cyber”, ovvero comprendere come il proprio sistema di asset, processi, persone e vulnerabilità vada protetto da attacchi cyber.
ISCRIVITI ORA
Riduci costi, accelera i benefici: il modello energetico che parla la lingua dell’industria. In un contesto in cui sempre più aziende scelgono di evolvere la propria strategia energetica, XIBER propone un workshop pensato per offrire una visione concreta su come trasformare gli investimenti in efficienza energetica in un vantaggio competitivo duraturo e beneficiare degli incentivi oggi disponibili.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA
Dal 2025 se non dimostri entro 90 giorni l’avvenuta cessione intracomunitaria, perdi la non imponibilità IVA e scatta una sanzione del 50%. Sarà l'occasione per illustrare come tutelarsi con processi documentali e strumenti digitali.
Aeronautica, Spazio e Difesa: come le imprese del territorio possono contribuire alle filiere strategiche europee”
Come evitare accertamenti IVA scegliendo la resa Incoterms corretta
Come funziona il business nel Regno Unito: come scegliere la struttura giusta, gestire fisco, personale e contabilità secondo le norme locali