Il decreto Sostegni bis, convertito in legge, ha introdotto un ulteriore contributo a fondo perduto per i soggetti che hanno conseguito ricavi o compensi oltre 10 milioni di euro ma non superiori a 15 milioni di euro.
A tali soggetti, se in possesso degli altri requisiti previsti per l’accesso al contributo del primo “decreto Sostegni” e a quelli “alternativi” disciplinati dal “Sostegni-bis”, spetta quindi il contributo da determinare secondo le tre diverse modalità di calcolo già previste per i contribuenti con ricavi/compensi sotto i 10 milioni di euro.
Con la conversione in legge del decreto Semplificazioni, viene fatta salva la validità degli atti costitutivi, degli statuti e le loro modificazioni, relativi a start up innovative costituite in forma di società a responsabilità limitata, anche semplificate, redatti senza assistenza del notaio.
E' disponibile la registrazione del webinar: " Novità fattura elettronica e nuova disciplina e-commerce dal 1° luglio 2021" del 17 giugno 2021 al link sotto allegato.
Con Decreto Ministeriale del 12 luglio 2021 il MEF ha esteso al regime OSS e IOSS le modalità di versamento dell'IVA a debito già previste per il regime MOSS.
Il Desk è a disposizione delle imprese associate per fornire un primo inquadramento sui temi della sostenibilità e su come avviare una strategia di trasformazione dei propri prodotti e processi verso lo sviluppo sostenibile
Il legislatore fiscale ha previsto alcune agevolazioni destinate alle imprese localizzate, o che avviano nuove attività economiche, nel Mezzogiorno.
ll Garante per la protezione dei dati personali ha approvato "Linee guida cookie e altri strumenti di tracciamento" aggiornando le precedenti del 2014 alla luce delle innovazioni introdotte dal Regolamento europeo in materia di privacy (GDPR).
E' disponibile la registrazione dello streaming: "La Responsabilità da difetto di prodotto e le campagne di richiamo dal mercato: profili giuridici e soluzioni tecniche assicurative" del 15 luglio 201 al link sotto allegato.