Vi comunichiamo che sono disponibili per il download le slides del convegno: "Accesso di fornitori in azienda: principali rischi e garanzie assicurative pertinenti. Guida all'impostazione di protocolli assicurativi adeguati per l'azienda committente e per il fornitore" del 12 maggio 2021
Confindustria Emilia, in accordo con le Ausl del territorio, assumerà il ruolo di interlocutore per tutte le Imprese che intendano usufruire degli hub interaziendali che l'Associazione sta organizzando, funzionando da collettore delle richieste di adesione e da cabina di regia per l'organizzazione delle fasi successive.
Il Desk è a disposizione delle imprese associate per fornire un primo inquadramento sui temi della sostenibilità e di come avviare una strategia di trasformazione dei propri prodotti e processi verso lo sviluppo sostenibile
Fiera sulle tecnologie biomedicali
Pubblicata una circolare del Ministero della Salute sulla riammissione in servizio dei lavoratori dopo assenza per malattia Covid-19 in raccordo con il Nuovo Protocollo Condiviso siglato il 6 aprile scorso
Sono disponibili le presentazioni e la registrazione dell'incontro "La redazione di un piano degli spostamenti casa-lavoro, la mobilità sostenibile e l'emergenza Covid19" tenutosi il 26 marzo 2021.
Vi comunichiamo che sono disponibili per il download le slides del convegno: " La responsabilità degli amministratori alla luce della normativa sugli adeguati assetti aziendali" del 1 aprile 2021
E' stato condiviso da Confindustria e dalle altre Parti Sociali, alla presenza del Ministro del lavoro e delle politiche sociali e del Ministro della salute, il “Protocollo nazionale per la realizzazione dei piani aziendali finalizzati all’attivazione di punti straordinari di vaccinazione anti SARS-CoV-2/ Covid-19 nei luoghi di lavoro” che contiene le linee guida per definire ed attuare i piani aziendali per la vaccinazione dei lavoratori.
Appuntamento riservato agli iscritti al Club della Finanza
Mettiamo a disposizione dei nostri clienti idee che trasformiamo in oggetti utilizzando i più diversi materiali di riciclo.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA
Dal 2025 se non dimostri entro 90 giorni l’avvenuta cessione intracomunitaria, perdi la non imponibilità IVA e scatta una sanzione del 50%. Sarà l'occasione per illustrare come tutelarsi con processi documentali e strumenti digitali.
Aeronautica, Spazio e Difesa: come le imprese del territorio possono contribuire alle filiere strategiche europee”