E' disponibile la registrazione dell’evento "I rapporti con il Regno Unito dopo l'accordo del 24 dicembre 2020" del 14 gennaio 2021 al seguente link.
Elezioni on line a partire dal 1 febbraio 2021 al 2 marzo 2021
Aggiornamento della definizione di "caso Covid-19" fornita dal Ministero della Salute ed indicazioni per le attività di testing mediante test antigenici rapidi
Mappatura aziende associate
Sono disponibili per il download le slides utilizzate durante il webinar "Certificazione EAC per esportare in Russia e Unione Euroasiatica” - 12 gennaio 2021; i prossimi giorni sarà disponbile anche la registrazione dell'evento.
Indicazioni in merito alla disponibilità di vaccini per il Covid-19
Il 24 dicembre Unione europea e Regno Unito hanno sottoscritto un accordo commerciale. L'intesa evita lo scenario "hard Brexit" ma dal 1 gennaio entreranno comunque in vigore alcune novità in materia di movimenti di merci e persone. Le principali novità, riepilogate nella comunicazione, saranno al centro di un seminario dedicato all'analisi dell'accordo nel suo complesso, in programma il 14 gennaio.
Il prossimo 31 dicembre terminerà il periodo transitorio previsto dall’Accordo di recesso del Regno Unito dalla UE. Dal 1° gennaio 2021 operare con il mercato britannico comporterà una serie di cambiamenti, tra cui quelli riguardanti le procedure doganali.
Confindustria mette a disposizione delle imprese associate l’HELP DESK BREXIT.
Le aziende associate hanno la possibilità di porre quesiti in merito agli aspetti doganali che il nuovo assetto delle relazioni tra UE e UK comporterà.
Appuntamento riservato agli iscritti al Club della Finanza
Mettiamo a disposizione dei nostri clienti idee che trasformiamo in oggetti utilizzando i più diversi materiali di riciclo.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA
Dal 2025 se non dimostri entro 90 giorni l’avvenuta cessione intracomunitaria, perdi la non imponibilità IVA e scatta una sanzione del 50%. Sarà l'occasione per illustrare come tutelarsi con processi documentali e strumenti digitali.
Aeronautica, Spazio e Difesa: come le imprese del territorio possono contribuire alle filiere strategiche europee”