Il Comitato Nazionale dell'Albo Nazionale Gestori Ambientali ha ritenuto opportuno emanare due circolari per fornire indicazioni sull'utilizzo dei codici CER che terminano con “99” ai fini dell'iscrizione all'Albo e in materia di provvedimenti disciplinari.
Comune di Bologna - riduzione della TARI per l'anno 2020 per Covid-19
SIAE Musica d’Ambiente 2020 - Nuovi provvedimenti relativi agli abbonamenti annuali
L’Agenzia delle Entrate, con la Circolare n.15/E del 13 giugno 2020, ha fornito i primi chiarimenti sul “contributo a fondo perduto” introdotto con il Decreto “Rilancio”, le cui istanze possono essere presentate, in via telematica, a partire dal 15 giugno 2020.
Il Dipartimento delle Finanze, con decreto del 10 giugno 2020, ha aggiornato i coefficienti per la determinazione della base imponibile IMU dei fabbricati classificabili nel gruppo catastale D, non iscritti in Catasto o comunque privi di rendita catastale, interamente posseduti da imprese e distintamente contabilizzati.
SIAE musica d'ambiente - Nuovi provvedimenti
La Legge urbanistica regionale 24/2017, che prevede che i Comuni debbano avviare il processo di adeguamento della pianificazione urbanistica vigente entro il 1° gennaio 2021, potrebbe avere un effetto retroattivo e cancellare dal piano aree edificabili ma non attivate da un PUA.
Dal 15 giugno è possibile inviare l’istanza per la richiesta del contributo a fondo perduto
Appuntamento riservato agli iscritti al Club della Finanza
Mettiamo a disposizione dei nostri clienti idee che trasformiamo in oggetti utilizzando i più diversi materiali di riciclo.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA
Dal 2025 se non dimostri entro 90 giorni l’avvenuta cessione intracomunitaria, perdi la non imponibilità IVA e scatta una sanzione del 50%. Sarà l'occasione per illustrare come tutelarsi con processi documentali e strumenti digitali.
Aeronautica, Spazio e Difesa: come le imprese del territorio possono contribuire alle filiere strategiche europee”