L' Agenzia dell'Unione europea per la sicurezza informatica (ENISA) ha reso disponibile una piattaforma on-line per assistere i Titolari e i Responsabili del trattamento nell'analisi di soluzioni tecniche per l'implementazione del GDPR, la privacy by desing e la sicurezza del trattamento dei dati personali.
Vi comunichiamo che sono disponibili per il download le slide utilizzate durante l'incontro: "Comune di Bologna - nuove modalità di presentazione delle pratiche mediante SUAP" tenutosi il 4 febbraio 2020
l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha dichiarato il nuovo Coronavirus una Emergenza di Sanità Pubblica di Interesse Internazionale. Casi di infezione da coronavirus sono segnalati anche al di fuori della Cina, inclusa l’Italia.
Il Consiglio dei Ministri ha dichiarato lo stato di emergenza quale conseguenza del rischio sanitario connesso all’insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili.
Il Comune di Formigine ha pubblicato un avviso pubblico per la presentazione delle eventuali domande per la concessione di contributi a soggetti privati e alle attività economiche e produttive per i danni subiti a causa degli eventi calamitosi verificatisi nei periodi maggio 2019 (dissesti idrogeologici e inondazioni, territorio regionale) 22 giugno 2019 (grandine, province di bologna, modena, reggio emilia) novembre 2019 (dissesti idrogeologici e inondazioni, territorio regionale).
Il Ministero della Salute ha attivato una task-force e una rete di sorveglianza che prevede aggiornamenti costanti dedicata al nuovo coronavirus (2019-nCoV), nuovo ceppo dell'epidemia in precedenza mai identificato nell'uomo, per i viaggiatori diretti a Wuhan, provincia di Hubei, Repubblica Popolare Cinese, o da essa provenienti.
Brexit, periodo transitorio fino al 31 dicembre 2020
Vi comunichiamo che sono disponibili per il download le slides utilizzate durante l'incontro : "La Governance nelle Spa e nelle Srl: scelte e implicazioni rilevanti nella redazione di statuti e verbali"
Dal 1 gennaio 2020 sono entrati in vigore i nuovi termini di resa elaborati dalla Camera di Commercio Internazionale, meglio noti come Incoterms 2020. Per agevolarne l'utilizzo abbiamo messo a disposizione online lo strumento "Spedire all'estero e incassare", che aiuta a scegliere il termine migliore rispetto alla transazione che si vuole realizzare
Appuntamento riservato agli iscritti al Club della Finanza
Mettiamo a disposizione dei nostri clienti idee che trasformiamo in oggetti utilizzando i più diversi materiali di riciclo.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA
Dal 2025 se non dimostri entro 90 giorni l’avvenuta cessione intracomunitaria, perdi la non imponibilità IVA e scatta una sanzione del 50%. Sarà l'occasione per illustrare come tutelarsi con processi documentali e strumenti digitali.
Aeronautica, Spazio e Difesa: come le imprese del territorio possono contribuire alle filiere strategiche europee”