Albo Nazionale Gestori Ambientali - Pubblicata la circolare che amplia il novero delle attività per le quali si richiede l'iscrizione, in categoria 2-bis, del CER 20.03.07 (rifiuti ingombranti).
Vi comunichiamo che sono disponibili per il download, le slides utilizzate durante il convegno: "Public Speaking e non solo: sostenere e potenziare la comunicazione interna".
Gli impianti c.d. "piccoli emettitori" devono mettere in essere le procedure per l'assolvimento dell'obbligo di conformità per le emissioni in eccesso del biennio 2017-2018 entro e non oltre il 30 giugno 2019.
Vi comunichiamo che sono disponibili per il download, le slides utilizzate durante il convegno: "La Responsabilità civile nella governance aziendale: soggetti interessati, profili giuridici e polizze di assicurazione pertinenti"
Il Ministero della Giustizia, con la Circolare del 31 maggio 2019, ha fornito informazioni e modelli ai propri uffici per ottemperare alla redazione della valutazione di impatto privacy (cd. DPIA). Il documento evidenzia che il titolare dovrà effettuare, anticipatamente, tale valutazione qualora il trattamento "può presentare un rischio elevato per i diritti e le libertà delle persone fisiche" al fine di determinare l'origine, la natura, la particolarità e la gravità del rischio.
In preparazione dell'avvio della quarta fase del sistema ETS (2021-2030), la Commissione UE ha elaborato i moduli con i quali si propone di raccogliere i dati dalle imprese che intendono beneficiare dell'assegnazione gratuita di quote per il periodo 2021-2025. Il Comitato ETS, in quanto autorità italiana nazionale competente, ha ritenuto opportuno prorogare al 30 giugno 2019 il termine, precedentemente fissato al 21 giugno, entro cui inviare tali moduli.
La figura professionale del Mobility Manager, già regolata dalla normativa nazionale, nasce dall'esigenza di identificare un professionista aziendale che ottimizzi gli spostamenti casa-lavoro e lavoro-lavoro del personale dipendente, facilitandone il benessere e il rendimento, acquisendo indicazioni utili per promuovere nuove modalità di trasporto sostenibile, migliorando l'immagine aziendale e il rapporto tra l'impresa e il proprio territorio.
Decreto crescita, DL 30 aprile 2019 n. 34, le novità fiscali