Sono disponibili per il download le slide utilizzate da Paolo Di Costanzo, Direttore Ufficio di Modena dell'Agenzia delle Dogane, durante l'incontro "L’origine preferenziale e non preferenziale delle merci", primo appuntamento del ciclo di seminari organizzati in collaborazione con l’Agenzia delle Dogane, tenutosi il 7 febbraio presso la sede di Modena di Confindustria Emilia Area Centro.
Pubblicazione Documentazione Seminari sul Regolamento (UE) 679/2016 in materia di tutela della privacy (GDPR)
Dal 1 febbraio è in vigore il D. Lgs 221/2017, che adegua le disposizioni europee contenute nei regolamenti dual use, regolamenti antitortura, regolamenti sugli embarghi commerciali verso determinati Paesi terzi. Save the Date: convegno di presentazione della nuova normativa il 28 febbraio 2018
Tutela della privacy: Legge di Bilancio 2018, nuove misure per adeguare l'ordinamento interno al GDPR
Confindustria Emilia organizza un ciclo di seminari sulla corretta pianificazione doganale, in collaborazione con l’Agenzia delle Dogane. L’iniziativa, che ha l’obiettivo di favorire maggiore vicinanza tra le imprese e l’Agenzia in termini formativi e operativi, si svilupperà su 3 incontri:
7 febbraio: L’origine preferenziale e non preferenziale delle merci – nuovi accordi, esportatore autorizzato e REX1
3 febbraio: La dichiarazione di esportazione e il valore delle merci in dogana
21 febbraio: Lo status di AEO: modalità di ottenimento e vantaggi per le imprese.
Gli incontri si svolgeranno presso la sede di Modena, con inizio alle 15.30. La partecipazione è gratuita per le imprese associate.
Regolamento (UE) 679/2016 in materia di tutela dellaprivacy (GDPR) - Progetto Sensibilizzazione Imprese di Confindustria Emilia Area Centro
Energia, aziende energivore: nuova disciplina 2018; modificato il campo di applicazione
Dal 29 dicembre 2017 sono in vigore le “Disposizioni per la tutela degli autori di segnalazioni di reati o irregolarità di cui siano venuti a conoscenza nell’ambito di un rapporto di lavoro pubblico o privato”.
Appuntamento riservato agli iscritti al Club della Finanza
Mettiamo a disposizione dei nostri clienti idee che trasformiamo in oggetti utilizzando i più diversi materiali di riciclo.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA
Dal 2025 se non dimostri entro 90 giorni l’avvenuta cessione intracomunitaria, perdi la non imponibilità IVA e scatta una sanzione del 50%. Sarà l'occasione per illustrare come tutelarsi con processi documentali e strumenti digitali.
Aeronautica, Spazio e Difesa: come le imprese del territorio possono contribuire alle filiere strategiche europee”