La Direzione Generale GROW della Commissione Europea ha avviato una consultazione nell’ambito della valutazione d’impatto relativa a un Atto Delegato sui requisiti per i fornitori di servizi del Digital Product Passport (DPP). La scadenza per la compilazione del questionario è fissata al 13 agosto 2025.
E' disponibile per il download la registrazione del webinar: "Adottare la Direttiva NIS 2 - Cosa devono fare le imprese dopo il 31 luglio 2025" del 9 luglio 2025
Sono disponibili per il download le slides del ciclo di webinar "Il Nuovo Accordo Stato Regioni sulla Formazione in tema di Salute e Sicurezza"
Il portale fornisce approfondimenti tratti da 656 dichiarazioni di sostenibilità ESRS per l'anno fiscale 2024, offrendo una prima panoramica di come le aziende stanno affrontando la conformità alla direttiva Corporate Sustainability Reporting Directive - CSRD.
La Commissione europea ha deciso di deferire la Francia alla Corte di giustizia dell'Unione europea per non aver rimosso le incompatibilità della propria normativa in materia di etichettatura ambientale con gli articoli da 34 a 36 del Trattato sul funzionamento dell'Unione europea (TFUE).
Adottato il 18° pacchetto sanzionatorio contro Russia e Bielorussia: rafforzati i divieti di export e transito di vari prodotti tra cui le macchine per il packaging (HS 842220 e 842230) e le macchine CNC (845630 e 845650). Ulteriori misure su petrolio, software, macchinari, operatori finanziari e navi LNG.
Sono disponibili per il download il video e le slides presentate durante l'incontro tematico proposto dalla Filiera Servizi Professionali: "Il futuro della somministrazione: quadro normativo e vantaggi competitivi per le aziende" - 10 giugno 2025 ore 15.00
La Commissione europea ha
adottato un regolamento delegato (cd. “quick fix”) per
introdurre modifiche mirate alla prima serie di standard europei di
rendicontazione (ESRS). Le modifiche riguardano le aziende chiamate a
rendicontare per l’esercizio finanziario 2024 (cd. first wave),
rimate escluse dal posticipo previsto dalla direttiva stop the clock
che ha differito di due anni la data entro la quale gli Stati membri dovranno
applicare le misure necessarie alle imprese di second/third wave
per conformarsi agli obblighi della CSRD.
Appuntamento riservato agli iscritti al Club della Finanza
Mettiamo a disposizione dei nostri clienti idee che trasformiamo in oggetti utilizzando i più diversi materiali di riciclo.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA
Dal 2025 se non dimostri entro 90 giorni l’avvenuta cessione intracomunitaria, perdi la non imponibilità IVA e scatta una sanzione del 50%. Sarà l'occasione per illustrare come tutelarsi con processi documentali e strumenti digitali.
Aeronautica, Spazio e Difesa: come le imprese del territorio possono contribuire alle filiere strategiche europee”