App convenzioni per i dipendenti - Aggiornamenti
Mercoledì 25 Novembre a partire dalle 10:00 avrà luogo "Country Presentation Algeria”, evento organizzato da Confindustria in collaborazione con la Confédération Algérienne du Patronat Citoyen (CAPC).
L'evento inizierà con un seminario di introduzione ai settori agribusiness, energie rinnovabili, chimico e farmaceutico algerino, a cui seguiranno incontri b2b con imprese algerine operanti in tali settori.
Abbiamo organizzato due webinar di approfondimento sul tema origine: 23 novembre “Origine preferenziale” e 25 novembre “Origine NON preferenziale o made in”.
Sono dedicati alle imprese che esportano e vogliono beneficiare degli accordi di libero scambio conclusi dall'Unione Europea con vari Paesi Esteri, alle imprese che devono richiedere l'emissione di certificati di origine, EUR 1, lo status di esportatore autorizzato o il numero di registrazione REX, ed ai loro fornitori, ai quali chiedono le dichiarazioni di origine preferenziale di lungo termine.
Vi segnaliamo le offerte relative a ceste, omaggi, servizi di ristorazione e proposte natalizie che abbiamo ricevuto alla data del 10 novembre 2020
Vi aggiorneremo periodicamente con le nuove proposte che riceveremo dedicate al medesimo argomento.
Novità in materia di misure di contenimento a seguito della suddivisione delle regioni in zone gialle, arancioni e rosse. DPCM 3 novembre 2020.
Il MEF, con D.M. n.132 del 24 agosto 2020 (G.U. n.262 del 22 ottobre 2020), al fine di evitare rigetti impropri delle fatture elettroniche da parte della P.A., ha individuato le cause che consentono il rifiuto delle fatture emesse nei loro confronti. Le pubbliche amministrazioni non possono comunque rifiutare le fatture nei casi in cui gli elementi informativi possono essere corretti mediante procedure di variazione.
Confermato, inoltre, il principio secondo cui al fine dell'emissione non rileva il rifiuto del documento da parte della P.A..
Nel Decreto Ristori il nuovo contributo a fondo perduto
Ford Otosan è una joint venture tra Ford Motor Company e KOC, attiva nella produzione di veicoli commerciali e relativi pezzi di ricambio.
L’iniziativa è organizzata da SACE e si inquadra nella Push strategy, volta a facilitare l’assegnazione di nuovi ordini alle aziende italiane.