Con la circolare 9/2024 vengono fornite istruzioni operative riguardo le procedure e modalità applicative per l’ottenimento e la gestione dello status di Operatore Economico Autorizzato. Ribadite l'importanza del rapporto di partenariato tra imprese e autorità doganale e l'importanza dei requisiti di cui devono essere in possesso le imprese richiedenti, tra cui la nomina di un responsabile delle questioni doganali, che dovrà intraprendere uno specifico percorso di formazione.
La Camera di commercio di Modena ha pubblicato un bando in favore di PMI del territorio modenese che intendono partecipare a fiere internazionali in Italia o all'estero, incluse le missioni all'estero. Sarà possibile presentare le domande dal 13 maggio e la precompilazione della modulistica sarà possibile dal 6 maggio.
Sono disponibili per il download le slides illustrate durante il Webinar Ingresso commerciale sul mercato saudita del 16 aprile 2024.
La variazione dell'indice ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati del mese di marzo 2024, rispetto allo stesso mese dell'anno precedente, è risultata pari a + 1,2% (75% = + 0,9%); la variazione riferita allo stesso mese del biennio precedente è risultata pari a + 8,6% (75% = + 6,45%).
E' disponibile la registrazione del webinar: I Green Claims (pubblicità ambientale) e la nuova proposta di direttiva: quale impatto sulle imprese? al link sotto indicato.
Ai fini dell'utilizzo in F24 del credito d’imposta per investimenti in beni materiali e immateriali 4.0 e per gli investimenti in ricerca, sviluppo, innovazione e desing, è stata introdotto un nuovo obbligo di comunicazione preventiva al Ministero delle Imprese e del Made in Italy, i cui termini di trasmissione variano a seconda del periodo di effettuazione degli investimenti. In attesa del decreto direttoriale del MiMiT che aggiornerà, in funzione delle nuove finalità di monitoraggio degli incentivi Transizione 4.0, il modello per le nuove comunicazioni e dei necessari chiarimenti da parte dell'Agenzia delle Entrate, si consiglia in via prudenziale di sospendere temporaneamente l'utilizzo in compensazione dei menzionati crediti d'imposta.
A causa di un problema tecnico è stata inviata la Newsletter giornaliera priva di contenuti.
Scusandoci del disguido, stiamo provvedendo a rimandare la comunicazione corretta entro la giornata di oggi.
L’Agenzia delle Entrate ha definito la percentuale del bonus acqua potabile effettivamente fruibile da ciascun beneficiario per le spese sostenute nel 2023.