E' stato attivato il Database “REBUILD UKRAINE”, finalizzato alla raccolta dei profili delle aziende interessate ai progetti di ricostruzione dell'Ucraina.
Il database verrà utilizzato per mettere a disposizione delle Istituzioni nazionali e delle controparti ucraine impegnate nel processo di ricostruzione le informazioni relative al contributo potenziale del nostro sistema industriale e favorire l'attivazione di collaborazioni.
SACE, con il supporto dell'Ambasciata d'Italia in Bahrain, ICE-Italian Trade Agency e Confindustria, organizza una visita di lavoro in Bahrain, durante la quale verranno presentate nuove opportunità di business nel settore energetico e verranno organizzati incontri bilaterali e B2B con i rappresentanti di Nogaholding, società che gestisce le risorse del Governo del Bahrain per l'industria del petrolio e del gas, e potenziali partner locali. Partecipazione gratuita, registrazione entro il 21 aprile 2023.
La legge di Bilancio 2023 non ha modificato i crediti d'imposta per gli investimenti in beni strumentali nuovi materiali e immateriali, come introdotti dalla legge di Bilancio 2022.
Pertanto, dal 1° gennaio 2023 sono operative le aliquote del credito d'imposta per gli investimenti in beni strumentali materiali 4.0 e immateriale 4.0 previste dalla precedente legge di Bilancio.
Inoltre, per il 2023, non sarà più utilizzabile il credito beni strumentali materiali non Industria 4.0 e il credito beni immateriali non Industria 4.0.
Spostata al prossimo 30 novembre la scadenza per l’effettuazione degli investimenti in beni strumentali nuovi 4.0 prenotati entro il 31 dicembre 2022
Il 28 e 29 marzo, SACE in collaborazione con Confindustria e ANIE ASSIFER, organizza due incontri con Rönesans, gruppo industriale turco che opera come main contractor nell'ambito di progetti infrastrutturali e di edilizia nei campi ferroviario, edile, energetico e ospedaliero. Gli incontri hanno l'obiettivo di illustrare le potenziali opportunità di business per le PMI italiane nel settore delle infrastrutture ferroviarie e sanitarie in Turchia e Kazakhstan, collegate a progetti che Rönesans si è aggiudicata.
La Regione Emilia-Romagna ha pubblicato sul canale Youtube dedicato ai webinar di presentazione di varie opportunità finanziate dal Programma regionale Fesr il webinar di presentazione del bando fiere ed eventi internazionali 2023. Sono state anche pubblicate le F.A.Q. inerenti il bando, utili a chiarire i dubbi più frequenti.
E' attiva la procedura di iscrizione come espositori alla decima edizione di FARETE, che si svolgerà mercoledì 6 e giovedì 7 settembre presso i padiglioni 16 e 18 di BolognaFiere.
Pubblichiamo di seguito il calendario degli incontri "Associati per Associati" che si terranno nel mese di aprile.
“Associati per Associati” è l’iniziativa con cui Confindustria Emilia Area Centro mira a favorire occasioni di incontro e scambio di buone pratiche offrendo agli associati l’opportunità di far conoscere la propria realtà industriale e condividere progetti ed esperienze, potendo usufruire di un supporto da parte dell'Associazione nell’organizzazione degli incontri.
Per maggiori informazioni potete scrivere un'e-mail all'indirizzo: associatiperassociati@confindustriaemilia.it