In occasione della Festa della Repubblica, che quest'anno cade di giovedì, venerdì 3 giugno p.v. gli uffici di tutte le sedi di Confindustria Emilia rimarranno chiusi e riapriranno regolarmente lunedì 6 giugno p.v.
L'Agenzia delle Entrate ha fornito un chiarimento particolarmente atteso dagli operatori in merito al limite massimo di investimenti ammissibili al credito d'imposta per l'acquisto di beni materiali rientranti nell'industria 4.0 per il triennio compreso tra il 1° gennaio 2023 ed il 31 dicembre 2025.
Per gli investimenti aventi ad oggetto beni immateriali Industria 4.0, effettuati a decorrere dal 1° gennaio 2022 e fino al 31 dicembre 2022, ovvero entro il 30 giugno 2023, a condizione che entro la data del 31 dicembre 2022 il relativo ordine risulti accettato dal venditore e sia avvenuto il pagamento di acconti in misura almeno pari al 20% del costo di acquisizione, la misura del credito d’imposta prevista è elevata al 50%.
Iniziativa organizzata da ICE-Agenzia, in collaborazione con AICA/Autopromotec e ANFIA, in occasione della AAIW – Automotive Aftermarket Industry Week.
Ricordiamo che l’associazione organizza il volo charter per visitare in giornata la fiera di Hannover https://www.hannovermesse.de/en/, la fiera nella quale le tecnologie della meccanica, automazione, robotica e industria 4.0 vengono presentate in anteprima. Può interessare visitatori di tutti i settori manifatturieri, alla ricerca delle principali innovazioni tecnologiche da introdurre nei processi produttivi.
Sono disponibili per il download le slides del webinar: "Pratiche commerciali sleali nel settore agroalimentare" del 17 maggio 2022.
L’11 maggio scorso la Banca Centrale egiziana ha comunicato che non sarà più obbligatorio utilizzare la lettera di credito per l’importazione di materie prime. L’obbligo di richiesta della lettera di credito rimane in vigore negli altri casi come segnalato nelle circolari 97830/2022, 97927/2022, 98389/2022.
In allegato la traduzione in inglese della circolare CBE.
La clausola penale nel sistema di civil law e la clausola liquidated damages nel sistema di common law