A Settembre Study in Action propone nuovi corsi relativi alla sostenibilità, al benessere in azienda e all'efficacia personale.
Per un’applicazione efficace delle Linee Guida in materia, a partire dall’1/1/2024, sono state deliberate dalla Giunta regionale le prime indicazioni: sulle procedure per l’iscrizione negli elenchi del Collocamento Mirato e l’obbligatorietà della diagnosi; sugli adempimenti a carico dei datori di lavoro (prospetti informativi e convenzioni); sulla revisione dei criteri per la definizione delle graduatorie per gli avviamenti numerici e delle procedure per le chiamate con avviso pubblico.
Dal 5 settembre 2023 sarà possibile richiedere il credito d’imposta a favore delle imprese editrici di quotidiani e periodici iscritte al ROC per le spese sostenute nell’anno 2022 per l’acquisto della carta utilizzata per la stampa delle testate edite.
Sono disponibili le slides FARETE 2023:Progetto Digital Global Service - "La fatturazione elettronica internazionale. Focus UE" del 7 settembre 2023.
Sono disponibili le slides FARETE 2023 : "IVA nei rapporti con l'Estero" del 7 settembre 2023.
Sono disponibili le slides FARETE 2023: "India e Vietnam: aspetti legali, fiscali, contabili e di lavoro" del 7 settembre 2023.
Sono disponibili le slides FARETE 2023: "Business English: le differenti conseguenze di alcuni termini inglesi usati negli accordi e nella corrispondenza commerciale" del 7 settembre 2023.
Il Consiglio dei Ministri ha deliberato la dichiarazione dello stato di emergenza, per 12 mesi, in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici che si sono verificati nei giorni dal 22 al 27 luglio 2023 nel territorio delle province di Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ferrara, Ravenna e Forlì Cesena.