Entro il 16 ottobre 2023 dovranno essere presentate le domande per il conferimento delle decorazioni "Stelle al merito del lavoro"
La risposta interpello Agenzia Entrate 31.7.2023 n. 405
Sono ancora disponibili spazi per incontrare i buyers esteri che parteciperanno all'International club per acquistare prodotti italiani.
Tipologia buyers: distributori, grandi e piccole catene, grossisti, negozi. Prodotti di interesse: Confetture, conserve, pasta, salse, liquori, aceto, farine, formaggi, vini, snack salati
L'Agenzia delle entrate ha reso disponibile un nuovo servizio di richiesta on line di certificati fiscali attraverso una sezione dedicata dell'area riservata.
Il Commissario straordinario alla ricostruzione, Generale di Corpo d’Armata Francesco Paolo Figliuolo, ha inviato alle Regioni Emilia Romagna e Marche l’Ordinanza n. 6/2023, con la quale vengono fornite le indicazioni per procedere al finanziamento degli interventi realizzati e da ultimare in regime di somma urgenza per far fronte all’emergenza provocata dagli eventi alluvionali del maggio scorso.
Il Ministero della Salute ha aggiornato le misure per i casi confermati positivi e per i contatti stretti con l'eliminazione dell'isolamento e dell'autosorveglianza.
Sono ancora disponibili spazi per incontrare i buyers esteri che parteciperanno all'International club per acquistare prodotti e tecnologie.
Settori di appartenenza dei buyers: Oleodinamica, trattamento acqua, stampaggio plastico, automotive, packaging, macchine utensili. Prodotti di interesse: Componenti per automotive, lavorazioni meccaniche, macchine per lavorazione metallo, componenti oleodinamici, motori, pompe, stampi per plastica, macchine per packaging e relativa componentistica
L'Ente Bilaterale Metalmeccanici (E.B.M. ) ha previsto un contributo del 20% delle spese sostenute dalle aziende colpite dall'alluvione dell'Emilia Romagna, Marche e Toscana, entro un limite massimo di 2.000 euro e un contributo del 50% per le spese sostenute dai lavoratori per un massimo di 750 euro.
La
Direttiva NIS 2 ridefinisce gli standard di sicurezza per le infrastrutture
industriali europee. Punto centrale dell'evento sarà SCAI, una
soluzione innovativa per la protezione delle reti OT da intrusioni
e minacce informatiche, che supporta al tempo stesso la compliance NIS
2 e IEC 62443.
ISCRIVITI ORA
In vista della prossima partenza del periodo definitivo del 1° gennaio 2026, Confindustria Emilia ha deciso di organizzare un webinar dove verranno affronatate varie tematiche tra cui gli aspetti doganali impattanti sul CBAM, la presentazione della domanda per diventare "dichiarante autorizzato" e le diverse metodologie di calcolo e di monitoraggio delle emissioni.
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.