L'Università di Bologna ha rinnovato la proposta di partecipazione a tariffa agevolata alle aziende associate a Confindustria Emilia.
E' disponibile sul sito web dell'Associazione la nuova pubblicazione "Disabili collocamento mirato" aggiornata a Gennaio 2023
L’Agenzia delle entrate ha istituito i codici tributo per l’utilizzo in compensazione, da parte dei beneficiari, dei crediti d’imposta energia elettrica e gas a parziale compensazione dei maggiori oneri sostenuti nel mese di dicembre 2022 e quelli da utilizzare, da parte dei cessionari, per i mesi di ottobre e novembre.
Il bando mira a finanziare progetti che rispondano a specifiche challenges inerenti alla promozione di compositi a base di polimeri, compositi a matrice ceramica e leghe metalliche leggere nei settori automotive, aerospace/aeronautica, energy e buildings.
Agevolazioni nazionali per investimenti di importo rilevante delle imprese turistiche in efficienza energetica, riqualificazione antisismica, eliminazione barriere architettoniche, digitalizzazione.
I corsi di febbraio delle scuole di formazione di Confindustria Emilia Area Centro.
Il Garante per la privacy, nella comunicazione inviata al Ministero del Lavoro e all’Ispettorato Nazionale del Lavoro, ha fornito le prime indicazioni su alcune questioni interpretative e applicative in materia di protezione dei dati connesse all’entrata in vigore del d. lgs. 27 giugno 2022, n. 104 in materia di condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili (c.d. “Decreto trasparenza”).
Quote di ingresso per l’anno 2022