Comunichiamo l'annullamentto dell'incontro “Confindustria Est Europa presenta “InvEst” - Opportunità di business in Est Europa per le aziende dell’Emilia-Romagna" previsto per il prossimo 28 novembre.
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 18 novembre 2022, n. 270,il Decreto Legge n. 176/2022
Il Comune di Ferrara ha pubblicato un avviso per raccogliere proposte di intervento per l’assetto del territorio funzionali alla formazione del nuovo Piano Urbanistico Generale (PUG) con scadenza, per la presentazione delle proposte, il 15 gennaio 2023.
I corsi di dicembre delle scuole di formazione di Confindustria Emilia Area Centro.
Sono ammissibili le manifestazioni fieristiche internazionali in svolgimento presso il Polo fieristico di Ferrara Fiere. Il contributo massimo previsto è di € 1.500 per ciascun richiedente e le domande possono essere presentate fino al 28 febbraio 2023.
E' stata definitivamente approvata la nuova normativa europea in materia di rendicontazione non finanziaria e sostenibilità (CSRD) che riguarderà tutte le imprese sopra i 250 dipendenti e 50 milioni di fatturato. L'area Ricerca, Innovazione e Sostenibilità di Confindustria Emilia supporta le imprese associate nel percorso di definizione della propria strategia di sostenibilità attraverso incontri 1to1.
Il bando prevede il supporto a PMI e partenariati di PMI che espandano o creino nuovi Pilot/settori della piattaforma DigiPrime
L’Agenzia delle Dogane, lo scorso 11 novembre, ha reso nota la chiusura del messaggio IM a partire dal 30 novembre p.v. alle ore 09:00.
Tale tempistica tiene conto degli aggiornamenti software
rilasciati nel tempo in ambiente di produzione e del grado di adesione degli operatori economici
ai nuovi servizi, nonché dell’imminente scadenza unionale prevista per
l’aggiornamento dei sistemi di sdoganamento all’importazione.
La definitiva dismissione dei messaggi IM costituisce un ulteriore passaggio per l'effettiva entrata in funzione delle nuove procedure digitalizzate per le importazioni, con i conseguenti adempimenti in tema di detrazioni dell'IVA all'importazione, per i quali si rimanda alle nostre comunicazioni prot. n. 99190/2022 e 99402/2022.