Dal 7 novembre al 7 dicembre 2022 è disponibile on-line per tutti i lavoratori iscritti al Fondo la procedura per l’inclusione a pagamento per l’anno 2023 dei familiari NON fiscalmente a carico.
.
La consultazione coinvolge tutta la catena del valore europea dei semiconduttori, prevedendo due questionari, uno diretto alle aziende produttrici di semiconduttori e
l’altro per le aziende utilizzatrici. L'obiettivo è avere più dati sull'organizzazione della produzione, sulla struttura della catena del valore, sui punti di strozzatura e sui bisogni delle aziende nei diversi settori al fine di prevenire future ulteriori crisi dei semiconduttori.
Agevolazioni nazionali per le PMI esposte commercialmente a Ucraina, Russia e Bielorussia e fortemente danneggiate economicamente dal conflitto
Opportunità di entrare in contatto con un'azienda serba che produce lamiere di rame per l'industria e rame in tubi. Per ulteriori informazioni potete scrivere a: international@confindustriaemilia.it
Agevolazioni regionali per progetti di Ricerca e Sviluppo con spese di personale interno inferiori a un quinto del totale
E' di prossima pubblicazione il bando Eurostars 3 per sostenere progetti di R&D collaborativo transnazionale. Confindustria Emilia organizza incontri 1to1 per presentare lo schema di finanziamento e aiutare le imprese a definire possibili progetti da presentare.
JEC Forum ITALY è il primo evento in Italia (6-7 giugno 2023) dedicato esclusivamente ai materiali compositi in tutte le loro diverse applicazioni. Nasce per promuovere l’ecosistema regionale dei compositi e consentire connessioni più strette con le aziende locali, i centri di ricerca e sviluppo, e i settori applicativi. Tariffe agevolate riservate agli associati di Confindustria Emilia fino al 16 dicembre 2022.