L'Area Fisco e Diritto d'Impresa Nazionale e Internazionale di Confindustria Emilia Area Centro, in occasione di FARETE 2022, mette a disposizione uno spazio dedicato alle imprese che vogliono ottenere una consulenza legale, fiscale e societaria a livello internazionale. Si segnala che sarà possibile confrontarsi con i nostri specialisti anche in materia di distacco/trasferimento, smart working ecc... del personale che si sposta dall'Italia all'estero e viceversa e partecipare a due giornate di workshop su temi di attualità e di interesse per le aziende.
Lo spazio dedicato al matchmaking tra Startup e Imprese all'interno di FARETE 2022
Agevolazioni nazionali per progetti anche congiunti di ricerca e sviluppo o innovazione organizzativa relativamente ai temi di Intelligenza artificiale, Blockchain, Internet of things
In seguito alla sottoscrizione del nuovo Protocollo per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-COV-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro, Confindustria ha predisposto una nota di analisi delle nuove disposizioni.
Agevolazioni regionali su progetti parziali collegati a nuovi insediamenti o a significativi ampliamenti occupazionali - Bando 2022
Dal 29 giugno non è più obbligatorio utilizzare un volo diretto per recarsi in Cina. Inoltre, in caso di scalo, il passeggero deve effettuare i relativi test sia nel paese di partenza che nel paese di scalo. Altra novità importante riguarda le nuove disposizioni per coloro che dovranno recarsi in Cina per motivi di lavoro: non è più richiesta la presentazione della PU Letter rilasciata dalle autorità cinesi.
Sono ancora aperte le iscrizioni per partecipare alla quarta edizione della BORSA DEL TURISMO INDUSTRIALE (BTI) che si svolgerà giovedì 8 settembre 2022 all'interno di FARETE
.