L'AdE con una Faq chiarisce la decorrenza della cessazione del Regime di Split Payment verso le Società FTSE MIB dal 1° Luglio 2025
A seguito della discussione tenutasi lo scorso 25 giugno durante il COREPER I sulla Direttiva Green Claims, la Presidenza polacca ha informato le delegazioni sugli ultimi sviluppi relativi alla proposta in oggetto, precisando che il trilogo previsto per il 23 giugno è stato annullato a seguito di circostanze sopravvenute. Sebbene il Coreper, il 18 giugno, avesse conferito un mandato negoziale solido e i progressi fossero giudicati incoraggianti, la Commissione ha comunicato lo scorso 20 giugno il ritiro della propria proposta. Tale decisione, unita a un mutato equilibrio di posizioni all’interno del Consiglio, ha generato un livello di incertezza tale da rendere impossibile la prosecuzione dei negoziati.
La newsletter finanza è uno strumento mensile di
informazione su tassi di interesse, tassi di cambio e quotazioni di materie
prime. Il monitoraggio di tali variabili è utile come punto di riferimento
attuale e prospettico per chi all'interno dell'azienda si occupa di rapporti
con il credito o con i fornitori interni e internazionali.
Le aziende interessate possono candidare i propri progetti di sostenibilità ambientale, sociale e/o di governance
Proroga fino al 31 dicembre 2025 sia del periodo transitorio riguardante la presentazione della diagnosi funzionale che la possibilità di stipulare Convenzioni con commesse di lavoro.
Anche nel 2025 l’International Club di Farete ospiterà delegazioni di buyers esteri, attualmente in fase di selezione. Presentiamo di seguito i profili di due operatori tedeschi, uno attivo nella costruzione di linee di produzione per OEM e l'altro attivo nella nella produzione di macchinari foodtech, che vorrebbero partecipare a Farete per incontrare produttori italiani. La loro partecipazione sarà confermata solo se un numero adeguato di imprese associate manifesterà interesse ad incontrarli.
L’impatto dei dazi sui contratti commerciali: gestione del rischio commerciale nei contratti con clienti e fornitori internazionali
Il documento esamina il trattamento fiscale dei prestiti concessi ai dipendenti.
La
Direttiva NIS 2 ridefinisce gli standard di sicurezza per le infrastrutture
industriali europee. Punto centrale dell'evento sarà SCAI, una
soluzione innovativa per la protezione delle reti OT da intrusioni
e minacce informatiche, che supporta al tempo stesso la compliance NIS
2 e IEC 62443.
ISCRIVITI ORA
In vista della prossima partenza del periodo definitivo del 1° gennaio 2026, Confindustria Emilia ha deciso di organizzare un webinar dove verranno affronatate varie tematiche tra cui gli aspetti doganali impattanti sul CBAM, la presentazione della domanda per diventare "dichiarante autorizzato" e le diverse metodologie di calcolo e di monitoraggio delle emissioni.
L'evento si terrà in presenza ed è aperto a tutti i collaboratori delle imprese associate e alle loro famiglie
Il PMI DAY quest'anno si terrà iI 14 novembre alle ore 10.00 presso l'azienda TETRA PAK PACKAGING SOLUTIONS SPA. Il tema di questa edizione: SCEGLIERE.