In considerazione delle difficoltà affrontate dalle imprese nell’attuale contesto
pandemico e visti i limiti allo svolgimento delle
attività formative in presenza, il Consiglio di Amministrazione di Fondirigenti ha deliberato
un differimento
di tre mesi per lo storno delle risorse
accantonate nel 2019 e non utilizzate
entro il prossimo 31/12/2021.
Le risorse resteranno, pertanto, nella disponibilità delle aziende aderenti fino al 31/03/2022.
Accedendo alla propria area
personale MyFondirigenti le imprese posso verificare la
disponibilità delle risorse in scadenza, e pianificarne l’utilizzo in coerenza con
i nuovi termini, per sfruttare pienamente le opportunità di investimento
previste dal Fondo.
Con avviso
pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 286 del 1° dicembre 2021, vengono prorogati i termini per la presentazione delle domande di finanziamento del Fondo 394 a valere sul Piano Nazionale Ripresa e Resilienza (PNRR).
Ricordiamo che le misure di finanziamento messe a disposizione sono riservate a PMI e riguardano la transazione digitale ed ecologica, la partecipazione a fiere internazionali e i progetti di e-commerce.
Per far fronte al potenziale picco della domanda dovuto alle festività del capodanno cinese, l'Ambasciata italiana in Cina e la Camera di Commercio Italiana in Cina stanno pianificando un possibile volo charter tra l'ultima settimana di febbraio e la prima settimana di marzo 2022. Il possibile percorso, da confermare, dovrebbe essere Milano (MXP) - Tianjin (TSN). Scadenza per la manifestazione di interesse: giovedì 9 dicembre 2021.
Collocamento obbligatorio - Il Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale ha aggiornato gli importi dovuti dal 1 gennaio 2022
La Library di Unimpiego è un progetto che ha l'obiettivo di raccogliere e offrire le più significative considerazioni ed esperienze sulle principali tematiche di interesse delle risorse umane.
E' stata pubblicata la Circolare ministeriale che esplicita le modalità operative per il calcolo e il pagamento della compensazione dei prezzi dei materiali da costruzione nei contratti pubblici per il 1° semestre 2021.
A causa del diffondersi della variante omicron, il Minsitero della Salute dispone, con prorpia Ordinanza, lo stop all'ingresso da Sudafrica, Lesotho, Botswana, eSwatini, Zimbabwe, Malawi, Mozambico, Namibia
Con riferimento alla procedura di registrazione obbligatoria illustrata nella comunicazione CINA: nuove regole per l’esportazione di prodotti alimentari, segnaliamo che il Ministero della Salute italiano ha pubblicato una nuova circolare il 25 novembre chiarendo alcuni dettagli dei nuovi decreti cinesi 248 e 249 per l’esportazione dei prodotti alimentari in Cina.