Sono disponibili, per le imprese associate, i profili di 5 candidati, che hanno concluso il corso a qualifica di "Progettista Meccanico" in Fondazione Aldini Valeriani.
L'ordinanza regionale n. 216 del 12 novembre 2020 non introduce ulteriori misure restrittive rispetto al DPCM del 3/11/2020 in materia di formazione. Per fornire ulteriori chiarimenti ed indicazioni sul sito della Regione Emilia Romagna sono state pubblicate le domande frequenti riferite alla stessa ordinanza.
L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha emanato la Delibera 158/20 che prevede, per l'anno 2020, riduzioni tariffarie sulla Tariffa Corrispettiva Puntuale per le utenze non domestiche che hanno sospeso obbligatoriamente l'attività o l'hanno esercitata in forma ridotta.
Il sostegno è rivolto a soluzioni innovative per affrontare COVID-19 già convalidate in ambienti di laboratorio (TRL6-7 o superiore) e che si concentrano su uno dei seguenti settori tecnologici: Sistemi diagnostici e di screening innovativi; Sorveglianza ambientale; Sensori e dispositivi per la telemedicina e la telepresenza; Dispositivi di protezione per le persone e per un pubblico più sicuro
Coronavirus: Decreto legge 9 novembre 2020 n. 149 (c.d. Decreto Ristori bis) - Ulteriori misure d'urgenza - Principali novità di carattere fiscale
Newsletter Straordinaria "Ripartire In Sicurezza" - Aggiornamento del 12 novembre 2020 - Speciale Convenzioni Emergenza Covid-19
La Regione aggiorna e integra le disposizioni per effettuare i test per individuare la presenza del Covid-19 e regola anche l'uso del tamponi antigenici rapidi.
E’ stato prorogato al 31 Dicembre 2020 il periodo di sospensione, che consegue all’emergenza COVID-19, dei termini di notifica e versamento delle cartelle di pagamento.