La Regione Emilia-Romagna ha precisato, in seguito ad alcune richieste di chiarimenti, che il riconoscimento dello stato di emergenza, in relazione ai contributi a fondo perduto previsti dal c.d. Decreto Rilancio, riguarda l’intero territorio regionale.
A pochi giorni di distanza dalla scadenza per l'invio delle istanze per la richiesta del contributo a fondo perduto, di cui all'articolo 25 del c.d. Decreto Rilancio, rimangono ancora dubbi sulla deroga prevista per i comuni colpiti da eventi calamitosi.
Sono state pubblicate le date dei moduli del corso di Facility Management (FM), organizzato dalla Fondazione Aldini Valeriani la scuola di industrial management di Confindustria Emilia, al termine del quale i partecipanti otterranno il riconoscimento professionale di “Facility Management Specialist – FMS”, il primo riconoscimento italiano per il mercato FM. Il percorso formativo è iniziato il 5 giugno 2020 in modalità videoconferenza.
Siglato il 1° agosto da Flai Cgil, Fai Cisl, Uila Uil e le sole Associazioni Unionfood, Ancit e AssoBirra il rinnovo del contratto nazionale.
Dal 10 al 21 agosto compresi gli Uffici di Confindustria Emilia rimarranno chiusi per il periodo feriale.
L'attività riprenderà regolarmente il giorno 24 agosto p.v.
Segnaliamo questa iniziativa promossa da Unioncamere Emilia Romagna che riteniamo interessante per le aziende interessate ad incontrare potenziali clienti tedeschi. Adesione entro il 7 agosto 2020
Decreto liquidità: faq aggiornate MEF e Fondo di Garanzia
Il Decreto Legge n. 83/2020, proroga al 15 ottobre 2020 alcune disposizioni normative in scadenza e la possibilità di definire con ulteriori DPCM/Ordinanze le misure di contenimento della pandemia in atto.