Il Comitato Nazionale dell'Albo Nazionale Gestori Ambientali ha pubblicato le deliberazioni n. 3 e n. 4 del 25 giugno 2019 con le quali vengono apportate modifiche alle modalità di svolgimento delle verifiche per i responsabili tecnici.
Albo Nazionale Gestori Ambientali - Pubblicata la circolare che amplia il novero delle attività per le quali si richiede l'iscrizione, in categoria 2-bis, del CER 20.03.07 (rifiuti ingombranti).
Le misure riguardano alcune tipologie di prodotti siderurgici (flat rolled e tin mill)
A seguito della segnalazione di alcune imprese associate, stiamo valutando l’opportunità di organizzare un volo charter per la visita alla fiera EMO di Hannover, principale evento mondiale dedicato alla lavorazione dei metalli. Chiediamo alle imprese interessate di compilare la manifestazione di interesse (non vincolante) disponibile a questa pagina web.
In base al numero di manifestazioni di interesse ricevute, valuteremo se procedere o meno con l’organizzazione del viaggio.
Con riferimento a quanto stabilito con l'accordo 18 luglio 2018, si unisce la tabella relativa ai minimi di paga base oraria per gli operai e di stipendio mensile per gli impiegati da applicare dal 1° luglio 2019 e i minimi di retribuzione per gli addetti a lavori di semplice attesa o custodia e per gli apprendisti.
Con l'occasione si allega inoltre la tabella retributiva operai e impiegati valevole per la provincia di Modena dal 1° luglio 2019.
A partire dal 3 giugno 2019 tutti i prodotti elettrici ed elettronici devono essere conformi ai requisiti delle Normas Oficiales Mexicanas (NOM) e ai principali requisiti di efficienza energetica per poter essere sdoganati e commercializzati nel mercato messicano.
Vi comunichiamo che sono disponibili per il download, le slides utilizzate durante il convegno: "Public Speaking e non solo: sostenere e potenziare la comunicazione interna".
Newsletter finanza giugno 2019
La
Direttiva NIS 2 ridefinisce gli standard di sicurezza per le infrastrutture
industriali europee. Punto centrale dell'evento sarà SCAI, una
soluzione innovativa per la protezione delle reti OT da intrusioni
e minacce informatiche, che supporta al tempo stesso la compliance NIS
2 e IEC 62443.
ISCRIVITI ORA
In vista della prossima partenza del periodo definitivo del 1° gennaio 2026, Confindustria Emilia ha deciso di organizzare un webinar dove verranno affronatate varie tematiche tra cui gli aspetti doganali impattanti sul CBAM, la presentazione della domanda per diventare "dichiarante autorizzato" e le diverse metodologie di calcolo e di monitoraggio delle emissioni.
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
L'evento si terrà in presenza ed è aperto a tutti i collaboratori delle imprese associate e alle loro famiglie