Vi comunichiamo che sono disponibili in download le slides utilizzate durante l'incontro: "Presentazione del bando regionale per le fiere all'estero"
Si invia il "save the date" relativo a SMAU Bologna, che si svolgerà il 6 e 7 giugno 2019. Si segnala, inoltre, il "Premio Innovazione Smau"
Newsletter Convenzioni n. 4/2019
Il Ministero dello Sviluppo Economico, di concerto con il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, ha emanato il Decreto di approvazione della Guida Operativa per promuovere l'individuazione, la definizione e la presentazione di progetti nell'ambito del meccanismo dei Titoli di Efficienza Energetica (TEE) o Certificati Bianchi.
Newsletter finanza aprile 2019
Confindustria Emilia, in collaborazione con il Consolato d'Italia a Karachi e Italian Development Committee organizza una missione in Pakistan dedicata alle imprese interessate a sviluppare clientela nel Paese. La missione, pensata per i settori packaging, automotive, ceramica e meccanica prevede 2 giornate di incontri b2b con distributori e clienti finali appositamente individuati, visite aziendali e la partecipazione alla conferenza di promozione degli scambi bilaterali tra Italia e Pakistan. La partecipazione è gratuita.
Il D.M. del 12 aprile 2019, in vigore dal 21 ottobre 2019, modifica il campo di applicazione del DM 3 agosto 2015 (cd. "Codice di Prevenzione Incendi") aggiornando l'elenco delle attività per le quali possono essere applicate le norme tecniche richiamate dal Codice.
ll Ministero per lo Sviluppo Economico ha diramato nuove disposizioni per il rilascio dei certificati di origine e dei visti per l’estero, introducendo svariate novità, tra le quali l’obbligo della richiesta telematica. La Camera di Commercio ha organizzato incontri formativi sul tema.
La
Direttiva NIS 2 ridefinisce gli standard di sicurezza per le infrastrutture
industriali europee. Punto centrale dell'evento sarà SCAI, una
soluzione innovativa per la protezione delle reti OT da intrusioni
e minacce informatiche, che supporta al tempo stesso la compliance NIS
2 e IEC 62443.
ISCRIVITI ORA
In vista della prossima partenza del periodo definitivo del 1° gennaio 2026, Confindustria Emilia ha deciso di organizzare un webinar dove verranno affronatate varie tematiche tra cui gli aspetti doganali impattanti sul CBAM, la presentazione della domanda per diventare "dichiarante autorizzato" e le diverse metodologie di calcolo e di monitoraggio delle emissioni.
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
L'evento si terrà in presenza ed è aperto a tutti i collaboratori delle imprese associate e alle loro famiglie