Si è tenuto martedì 9 Aprile u.s., presso la sede di Confindustria nazionale, il seminario di presentazione della prima Request for Proposal per la costruzione di Padiglione Italia, indetta dal Commissariato Generale di Sezione per l'Italia ad Expo 2020 Dubai.
In allegato il materiale presentato.
I Gestori degli stabilimenti soggetti all'obbligo di dichiarazione E-PRTR (European Pollutant Release and Transfer Register) devono compilare e presentare entro il 30 aprile p.v. la dichiarazione E-PRTR 2019 relativa ai dati 2018.
Dal 11 aprile 2019, fino alle ore 18.00 del 31 maggio 2019, è
disponibile nel sito INAIL sezione “Accedi ai servizi online”
l'applicazione informatica per la compilazione della domanda di
finanziamento a fondo perduto per investimenti e interventi mirati al
miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza nei luoghi di
lavoro da adottare nel 2019.
L’ applicazione consente di: effettuare simulazioni relative al progetto da presentare; verificare il raggiungimento della soglia di ammissibilità; salvare la domanda inserita; effettuare la registrazione della propria domanda.
E'
necessario essere in possesso delle credenziali di accesso ai servizi
INAIL online (Nome utente e Password) ottenibili registrandosi sul
portale almeno 2 giorni lavorativi prima della chiusura della procedura
informatica per la compilazione delle domande.
Vi comunichiamo che sono disponibili in download le slides utilizzate durante l'incontro: "Forum delle Economie - Easy Export & Trade Finance: le soluzioni per sviluppare e semplificare il proprio business all'estero"
Sono disponibili 16 c.v. di ragazzi che hanno svolto il Corso IFTS presso Nuova Didactica: "Tecnico per il Monitoraggio e la Gestione del Territorio e dell'Ambiente, esperto nei Processi di Sviluppo e Gestione dell'Energia".
L'industria egiziana ha chiesto alle autorità del Paese di valutare la necessità di dazi di salvaguardia su prodotti semilavorati in ferro e acciaio non legato, classificati nelle voci doganali 7207, 7213 e 7214, utilizzati nel settore delle costruzioni
E' stato predisposto l’aggiornamento 2019 del Codice di comportamento delle imprese di costruzione, che sostituisce la versione del 2018.
Nota informativa n. 3
La
Direttiva NIS 2 ridefinisce gli standard di sicurezza per le infrastrutture
industriali europee. Punto centrale dell'evento sarà SCAI, una
soluzione innovativa per la protezione delle reti OT da intrusioni
e minacce informatiche, che supporta al tempo stesso la compliance NIS
2 e IEC 62443.
ISCRIVITI ORA
In vista della prossima partenza del periodo definitivo del 1° gennaio 2026, Confindustria Emilia ha deciso di organizzare un webinar dove verranno affronatate varie tematiche tra cui gli aspetti doganali impattanti sul CBAM, la presentazione della domanda per diventare "dichiarante autorizzato" e le diverse metodologie di calcolo e di monitoraggio delle emissioni.
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
L'evento si terrà in presenza ed è aperto a tutti i collaboratori delle imprese associate e alle loro famiglie