E' disponibile sul sito web dell'Associazione la nuova pubblicazione "Ticket di licenziamento 2025" aggiornata a Marzo.
Un servizio personalizzato per testare e rafforzare la sicurezza informatica della tua azienda.
Il 1° aprile 2025 si è tenuto il primo incontro per il rinnovo del CCNL di settore scaduto il 31 dicembre 2024.
Dal 3 aprile entrano in vigore nuovi dazi del 25% sulle esportazioni di automobili verso gli Stati Uniti, seguiti da misure simili per i componenti auto dal 3 maggio. Scopri se la tua azienda è coinvolta
Avviato il negoziato per il rinnovo del CCNL del 13 giugno 2022
CONAI ha pubblicato il nuovo "Bando CONAI 2025 per l’ecodesign degli imballaggi nell’economia circolare - Valorizzare la sostenibilità ambientale degli imballaggi" che incentiva la riduzione dell’impatto ambientale degli imballaggi immessi al consumo in Italia nel biennio 2023/2024.
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D.L. 39/2025 che dispone la proroga dell’obbligo di stipula della polizza catastrofale per le imprese.
Il testo definitivo conferma le scadenze differenziate del 1/10/2025 per le medie imprese, 31/3/2025 per le grandi imprese e indica per le piccole e micro imprese la data del 31/12/2025.
L'Area Fisco e Diritto di Impresa Nazionale e Internazionale rimane a disposizione per ulteriori approfondimenti
Agevolazioni nazionali per investimenti di imprese esportatrici in beni strumentali obbligatoriamente, ma non esclusivamente con una componente digitale o di maggiore efficienza nell'uso di energia o acqua o di risorse ambientali
In un contesto globale complesso
e in continua evoluzione, la Cina sta attraversando una nuova fase di apertura
economica, accompagnata da un rafforzamento degli strumenti normativi e di
controllo. Le imprese italiane con attività o interessi in Cina e Hong Kong si
trovano oggi ad affrontare nuove sfide in termini di governance, responsabilità
e compliance.
Iscriviti ora e assicurati il tuo posto!
L'incontro si svolgerà esclusivamente in presenza.
Ti aspettiamo per ulteriori approfondimenti nella sede di Confindustria Emilia, Via San Domenico, 4 - Bologna
La Filiera Salute e la Filiera Plastica di Confindustria Emilia organizzano un evento sul tema delle bioplastiche e plastiche di riciclo.
Obiettivo dell’incontro è quello di analizzare, avvalendosi anche di case history aziendali di successo, l’applicabilità delle nuove soluzioni bioplastiche nei settori industriali avanzati, con riferimento specifico per le imprese delle Filiere Salute, Plastica e Agroalimentare.
I clienti storici comprano meno, i nuovi faticano ad arrivare e la concorrenza si fa sempre più aggressiva. Il mercato è cambiato, ma in molte aziende il modo di vendere è rimasto lo stesso.
Un approccio commerciale che si limita ad aspettare le richieste rischia, nel tempo, di ridurre drasticamente i risultati.
Nel webinar parleremo in modo pratico e diretto di:
- Le difficoltà reali che oggi le aziende produttive e b2b incontrano a livello commerciale e quali rischi comporta non intervenire.
- Che cosa significa davvero avere un commerciale attivo e come metterlo in pratica con strumenti semplici ed efficaci.
Se anche la tua azienda si riconosce in queste dinamiche, questo incontro può offrire spunti concreti.
La partecipazione al webinar è gratuita previa iscrizione: ISCRIVITI ORA
In questo webinar esploreremo come l’innovazione strategica possa essere guidata in un approccio concreto ed efficace come il Design to Cost, capace di integrare creatività, qualità ed efficienza economica. L’obiettivo è fornire strumenti pratici e modelli id riferimento che possano aiutare ogni organizzazione a progettare soluzioni di valore, in equilibrio tra esigenze di mercato, innovazione tecnologica e sostenibilità dei costi.
La partecipazione è gratuita previa iscrizione.
Per iscriversi cliccare qui: ISCRIVITI ORA
In un contesto sempre più orientato alla digitalizzazione, trasformare il proprio pubblico in una vera rete di valore è fondamentale. Durante l'evento, sveleremo strategie, casi studio e approcci vincenti per dimostrare quanto l'autenticità nelle relazioni trasferita nei contenuti digitali, possa potenziare il valore del vostro brand.
Interverranno:
Andrea De Carlo - CEO e Co-Founder di SPOT Italia
Giulia Martinelli - Head of Creators SPOT Italia
Eleonora Grattini - Direttrice Casa Giusti
Massimiliano Ceresini - Direttore Marketing Giusti
Elisa Bergonzini - Direttrice Operativa Modena Volley
Al termine del talk informativo è previsto un rinfresco che lascerà spazio ad un momento di networking, ideale per costruire relazioni con altri leader del settore.