La Library di Unimpiego è un progetto che ha l'obiettivo di raccogliere e offrire le più significative considerazioni ed esperienze sulle principali tematiche di interesse delle risorse umane.
L'Agenzia europea delle sostanze chimiche (ECHA) ha ricevuto mandato dalla Commissione europea per preparare una proposta per una possibile restrizione sulle sostanze a base di cromo (VI) nell’ambito della proposta di restrizione REACH entro aprile 2025. L’ECHA ha, quindi, avviato una call for evidence, riservata alle aziende, volta alla preparazione di tale proposta, che si chiuderà il prossimo 15 agosto.
Dal 25 luglio 2024, SIMEST ha introdotto un nuovo strumento di finanziamento agevolato chiamato “Potenziamento mercati africani” per supportare le imprese italiane che esportano, importano o operano in Africa. Precisiamo che il finanziamento non riguarda necessariamente progetti da realizzarsi in Africa, ma i beneficiari devono avere alcuni requisiti connessi al business con questo continente. Questo strumento dispone di una riserva di 200 milioni di euro del Fondo 394/81 e prevede un cofinanziamento a fondo perduto del 10% che può arrivare al 20% per le aziende del sud Italia. Le domande per accedere ai finanziamenti devono essere presentate entro il 31 dicembre 2025.
Opportunità di networking con 35 buyer esteri che parteciperanno all'International club il 4-5 settembre, interessati a nuovi fornitori delle filiere automotive, medicale, packaging, food & beverage, macchinari agricoli e subfornitura. Pianifica il tuo incontro per scambi professionali e potenziali collaborazioni internazionali.
Sintesi accordo di rinnovo del 17 luglio 2024
Sono disponibili per il download le slides del webinar "RENTRI MODULO 2: le applicazioni del portale per l’iscrizione, la gestione del registro di carico e scarico e l’emissione dei formulari cartacei" - 18 luglio 2024
MARKETING E COMUNICAZIONE. Diagnosi organizzativa finalizzata a ipotesi di miglioramento attraverso visite aziendali. DATE RESIDUE. ULTIMO RECALL 2024
La Regione Emilia-Romagna ha emanato
l’Ordinanza n. 101/2024 con cui stabilisce misure di prevenzione per attività lavorativa nel settore
agricolo nonché nei cantieri edili e affini all'aperto in
condizioni di esposizione prolungata al sole, i cui contenuti entrano in
vigore il 29 luglio 2024 fino al 31 agosto 2024