Il bando mira a supportare PMI del settore manifatturiero ad accedere ad attività di training e servizi sulla transizione verde, sull'internazionalizzazione o di networking attraverso la partecipazione ad una fiera internazionale sullo smart manufacturing.
La newsletter finanza è uno strumento mensile di
informazione su tassi di interesse, tassi di cambio e quotazioni di materie
prime. Il monitoraggio di tali variabili è utile come punto di riferimento
attuale e prospettico per chi all'interno dell'azienda si occupa di rapporti
con il credito o con i fornitori interni e internazionali.
Agevolazioni regionali su progetti di ricerca e sviluppo, e non solo, collegati a nuovi insediamenti o a significativi ampliamenti occupazionali - Bando 2023
È possibile prenotarsi ad uno degli appuntamenti scrivendo a innovazione@confindustriaemilia.it
E' disponibile la registrazione del webinar: "Information security, Data Protection & Cybersecurity" al link sotto indicato
E' disponibile la registrazione del webinar: "Whistleblowing: le Linee Guida di Confindustria, spunti operativi" al link sotto indicato.
Viene introdotto un nuovo credito d’imposta per le imprese che investono in progetti di R&S nel settore dei semiconduttori.
Sono disponibili le slides del webinar:"Whistleblowing: le Linee Guida di Confindustria, spunti operativi" dell' 8 novembre 2023.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.
La partita decisiva si gioca sull’equilibrio tra finanza e talento