La missione si rivolge alle imprese appartenenti al settore macchinari-automazione, settore di punta dell’economia giapponese, ed è organizzata in due fasi: Tokio, 17-19 settembre: partecipazione a Factory Innovation Week (FIW), iscrizioni entro il 30 giugno prossimo; Osaka, 21-22 settembre: visita all’Esposizione Universale e incontri economici.
La proposta di partecipazione al progetto si rivolge a PMI produttive/manifatturiere interessate a sperimentare modelli di business basati sull'economia circolare, preferibilmente nelle filiere: carta e stampa, home (legno, arredo, ceramica), metalli e materiali compositi, moda e lusso, plastica, packaging.
La newsletter finanza è uno strumento mensile di
informazione su tassi di interesse, tassi di cambio e quotazioni di materie
prime. Il monitoraggio di tali variabili è utile come punto di riferimento
attuale e prospettico per chi all'interno dell'azienda si occupa di rapporti
con il credito o con i fornitori interni e internazionali.
Si comunica che è disponibile sul sito dell’Agenzia delle entrate il software “ZLS2025”, che consente di inviare il modello di comunicazione degli investimenti realizzati nelle Zone logistiche semplificate. L’invio può essere effettuato dal 22 maggio fino al prossimo 23 giugno 2025.
L’Agenzia delle Entrate ha approvato il nuovo modello, insieme alle relative istruzioni, per la richiesta di accesso alla procedura di riversamento spontaneo degli indebiti utilizzi del credito di imposta per attività di ricerca e sviluppo (R&S).
Il Dipartimento per l'informazione e l'editoria ha approvato l’elenco dei soggetti ammessi alla fruizione del credito di imposta per gli investimenti pubblicitari incrementali per l’anno 2024.
Contributi a fondo perduto per la partecipazione ad una fiera internazionale in Italia solo se certificata ISO 25639 o all'estero o allo svolgimento di una missione economica all'estero nel periodo compreso tra il 1/1/2025 e il 31/12/2025.Domande dal 12 al 23 maggio 2025. Per la precompilazione scegliere il codice bando 25FI
AIRISE mira a supportare le PMI e le mid-cap europee nello sviluppo e nell’implementazione di soluzioni di intelligenza artificiale per i loro processi produttivi. Il progetto offre un supporto completo in ogni fase dello sviluppo, dall’ideazione iniziale alla sperimentazione in condizioni produttive realistiche.
Appuntamento riservato agli iscritti al Club della Finanza
Mettiamo a disposizione dei nostri clienti idee che trasformiamo in oggetti utilizzando i più diversi materiali di riciclo.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA
Riduci costi, accelera i benefici: il modello energetico che parla la lingua dell’industria. In un contesto in cui sempre più aziende scelgono di evolvere la propria strategia energetica, XIBER propone un workshop pensato per offrire una visione concreta su come trasformare gli investimenti in efficienza energetica in un vantaggio competitivo duraturo e beneficiare degli incentivi oggi disponibili.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA
Aeronautica, Spazio e Difesa: come le imprese del territorio possono contribuire alle filiere strategiche europee”
Come funziona il business nel Regno Unito: come scegliere la struttura giusta, gestire fisco, personale e contabilità secondo le norme locali