In occasione del ponte dell'Immacolata, venerdì 9 dicembre p.v., tutti gli uffici di Confindustria Emilia resteranno chiusi. Riapriranno normalmente lunedì 12 dicembre.
Sono disponibili le slides del webinar: "Informativa di sostenibilità ESG nella comunicazione finanziaria delle imprese" del 29 novembre 2022.
Schema di finanziamento europeo sempre aperto rivolto a singole aziende (PMI, start-up, spin-off) al fine di portare le loro innovazioni al mercato e sostenere rapidamente le fasi di scale-up.
E' stata definitivamente approvata la nuova normativa europea in materia di rendicontazione non finanziaria e sostenibilità (CSRD) che riguarderà tutte le imprese sopra i 250 dipendenti e 50 milioni di fatturato. L'area Ricerca, Innovazione e Sostenibilità di Confindustria Emilia supporta le imprese associate nel percorso di definizione della propria strategia di sostenibilità attraverso incontri 1to1.
Il bando prevede il supporto a PMI e partenariati di PMI che espandano o creino nuovi Pilot/settori della piattaforma DigiPrime
Sondaggio della Commissione Europea mirato a creare un approccio più omogeneo a livello europeo in merito ad agevolazioni e strumenti finanziari all’export. Termine per la partecipazione: 30 novembre 2022.
Sono disponibili le slides del workshop: Aiuti di Stato, Covid 19 - Il Temporary framework e il nuovo obbligo di autodichiarazione "semplificata" del 10 novembre 2022.
.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.
La partita decisiva si gioca sull’equilibrio tra finanza e talento