Rimane confermato per tutto il 2022 il credito d'imposta sugli investimenti pubblicitari.
La legge di Bilancio 2022 ha prorogato e modificato, per i periodi d'imposta successivi al 2022, i crediti di imposta per gli investimenti in beni strumentali nuovi materiali e immateriali.
Il Decreto c.d. Milleproroghe ha prorogato fino al 31 dicembre 2022 il termine per completare gli investimenti in beni strumentali “prenotati” entro il 31 dicembre 2021. La proroga riguarda gli investimenti per i quali l’ordine sia stato accettato dal venditore e siano stati pagati acconti per almeno il 20% del costo.
La Banca centrale egiziana ha stabilito che non è più consentito importare merci in Egitto utilizzando il sistema CAD, istituendo così l’obbligo di utilizzare esclusivamente il credito documentario (salvo le eccezioni previste).
La newsletter finanza è uno strumento mensile di
informazione su tassi di interesse, tassi di cambio e quotazioni di materie
prime. Il monitoraggio di tali variabili è utile come punto di riferimento
attuale e prospettico per chi all'interno dell'azienda si occupa di rapporti
con il credito o con i fornitori interni e internazionali
Sono disponibili per il download le slides del webinar: "La gestione dei rapporti contrattuali nazionali ed internazionali in periodo di pandemia da COVID - 19: un primo bilancio" del 23 febbraio 2022.
La legge di Bilancio 2022 ha prorogato, per tutto il 2022, il credito d’imposta sui costi di consulenza relativi alla quotazione delle PMI.
Dal 10 febbraio e sino al 10 marzo 2022, sarà possibile inviare telematicamente le domande per accedere al credito d'imposta per il pagamento del canone per la diffusione di messaggi pubblicitari.
Appuntamento riservato agli iscritti al Club della Finanza
Mettiamo a disposizione dei nostri clienti idee che trasformiamo in oggetti utilizzando i più diversi materiali di riciclo.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA
Riduci costi, accelera i benefici: il modello energetico che parla la lingua dell’industria. In un contesto in cui sempre più aziende scelgono di evolvere la propria strategia energetica, XIBER propone un workshop pensato per offrire una visione concreta su come trasformare gli investimenti in efficienza energetica in un vantaggio competitivo duraturo e beneficiare degli incentivi oggi disponibili.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA
Aeronautica, Spazio e Difesa: come le imprese del territorio possono contribuire alle filiere strategiche europee”
Come funziona il business nel Regno Unito: come scegliere la struttura giusta, gestire fisco, personale e contabilità secondo le norme locali