Slides del Webinar del FAST STARTUP ROADSHOW #3: Economia Circolare
Il principio contabile internazionale IFRS 16: «Leases», Data strategy and analytics, Technology and innovation management , Film Making: questi i corsi che si vanno aggiungere a quelli già presenti sulla piattaforma dedicata alla formazione e-learning di Confindustria Emilia.
Prima Open Call del progetto ELISE aperta fino al 1 luglio 2021
Sono disponibili per il download le slides utilizzate durante il webinar "Evento di lancio Horizon Europe: il nuovo programma quadro europeo di finanziamento per la ricerca e innovazione".
La newsletter finanza è uno strumento mensile di
informazione su tassi di interesse, tassi di cambio e quotazioni di materie
prime. Il monitoraggio di tali variabili è utile come punto di riferimento
attuale e prospettico per chi all'interno dell'azienda si occupa di rapporti
con il credito o con i fornitori interni e internazionali.
Il Desk è a disposizione delle imprese associate per fornire un primo inquadramento sui temi della sostenibilità e di come avviare una strategia di trasformazione dei propri prodotti e processi verso lo sviluppo sostenibile
Evento virtuale che riunisce aziende globali e organizzazioni di sviluppo economico (EDO) statunitensi, per condividere opportunità di investimento da tutto il paese. E' rivolto ad investitori di tutte le dimensioni, comprese multinazionali affermate, piccole e medie imprese e start-up ad alta crescita. Registrazione entro sabato 15 maggio 2021, Tariffa Early Bird entro il 30 aprile 2021.
Al fine di correggere gli errori di compilazione nel prospetto degli aiuti di Stato occorre presentare una dichiarazione integrativa con l’importo corretto, a seguito della quale l’Agenzia delle Entrate provvederà a sua volta a correggere l’importo indicato nel Registro nazionale degli aiuti di Stato.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.
La partita decisiva si gioca sull’equilibrio tra finanza e talento