Continua l'approvvigionamento di mascherine da mettere a disposizione di quelle imprese associate che possono proseguire l'attività nel rispetto del DPCM 10 aprile 2020. Ci sono disponibili sia mascherine chirurgiche che mascherine tipo KN95: entrambe sono utilizzabili per rispettare il Protocollo di sicurezza del 14 marzo scorso, da quei lavoratori che, nello svolgimento delle loro attività, sono oggettivamente impossibilitati a mantenere la distanza interpersonale di un metro. Le KN95 hanno le stesse caratteristiche di filtrazione delle FFP2, caratteristica non garantita dalle chirurgiche.
Per maggiori informazioni e per acquistare le mascherine cliccare qui: https://www.confindustriaemilia.it/mascherine-bis
La commissione UE destina fondi della R&I a iniziative che possono contrastare l'epidemia COVID 19 in corso. In particolare finanzia:
- sviluppo di nuovi farmaci, terapie, tecnologie per lo sviluppo di vaccini (scadenza 12 maggio 2020)
- Premio 5 mln€ per le migliori soluzioni per sistemi di "Early Warning for Epidemics" (scadenza 1 settembre 2020)
- Additive manufacturing: aperte le candidature per applicare la tecnologia AM per colmare le lacune nella fornitura di attrezzatura necessaria per affrontare il COVID-19 (scadenza 1 ottobre)
- EIT Health lancia la piattaforma di matchmaking per soluzioni anti-COVID-19
- screening gratuito di potenziali farmaci contro il COVID-19 attraverso supercomputer
- soluzioni basate su Intelligenza Artificiale o Robotica per contrastare l'epidemia (database permanente)
- progetti SME Instrument già finanziati che possono avere applicazioni nel contrasto all'epidemia (database permanente)
- finanziamenti BEI-INNOVFIN Infectious Diseases
In occasione delle festività pasquali, gli uffici di Confindustria Emilia Area Centro chiuderanno dal 10 aprile p.v. per riaprire regolarmente alle ore 8,30 di martedì 14 aprile 2020.
Decreto liquidità - Misure urgenti in materia di accesso al credito
.
Newsletter finanza marzo 2020
L'associazione ha attivato un canale di approvvigionamento di mascherine chirurgiche per gli associati, che possono farne richiesta attraverso il form disponibile al seguente link:
https://www.confindustriaemilia.it/mascherine
Le richieste saranno evase in ordine cronologico.
Oggi, per rendere sempre più efficace il nostro lavoro, abbiamo la necessità di informazioni puntuali e tempestive per parlare alle istituzioni, alla comunità e alle rappresentanze del mondo del lavoro con la realtà dei dati.
Per questo abbiamo realizzato un questionario periodico; vi saremmo grati se riusciste a rispondere nel più breve tempo possibile, e comunque non oltre venerdì 10 aprile. La compilazione online richiede non più di 15 minuti. Il questionario è disponibile al seguente link: https://www.confindustriaemilia.it/questionario
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.
La partita decisiva si gioca sull’equilibrio tra finanza e talento