La Camera di commercio di Modena ha stanziato 250.000,00 € a favore delle micro, piccole e medie imprese che intendono partecipare ad iniziative di internazionalizzazione. Il contributo copre il 50% delle spese sostenute fino ad un massimo di € 2.000. Apertura del bando fissata al 27 febbraio ma la precompilazione della modulistica in WebTelemaco sarà possibile a partire dal 12 febbraio 2018.
E' attivo il sito web www.areeindustriali.it che consente gratuitamente di acquisire informazioni dettagliate in merito a lotti e immobili disponibili; una mappa georeferenziata permette di identificare graficamente ciò che interessa, per una più agevole consultazione.
E' stato prorogato al 31 luglio 2018 l’accordo tra l'ABI e le associazioni delle imprese che permette alle PMI di sospendere il pagamento della quota capitale delle rate e di allungare i finanziamenti.
Da venerdì, 26 gennaio inizieremo ad inviare le comunicazioni (circolari di contenuto tecnico-giuridico) e la newsletter quotidiana con il sistema connesso al nuovo portale di Confindustria Emilia.
Nell’ambito del programma Emilia-Romagna Go Global 2016-2020 e del progetto "NAME for Emilia", Confindustria Emilia, in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna, organizzerà nel 2018 ulteriori attività collaterali sul mercato americano, tra cui alcune missioni economiche.
La prima di queste sarà nel mese di febbraio e prevede la partecipazione al summit organizzato dall'Italian Business & Investment Initiative a New York, per stimolare investimenti transatlantici in Italia e uno study tour nel distretto della photonics a Rochester (Stato di New York). La missione sarà guidata dal Prof. Patrizio Bianchi, Assessore regionale allo sviluppo, scuola, formazione professionale, università, ricerca e lavoro.
Il percorso Elite ideato da Borsa Italiana è un programma rivolto ad imprese ambiziose con prospettive di forte sviluppo, caratterizzato da un'offerta di servizi integrati a livello industriale, finanziario e organizzativo di altissimo livello.
Il GSE ha aggiornato il “Catalogo degli apparecchi domestici”, un elenco contenente apparecchi, macchine e sistemi, identificati con marca e modello, per la produzione di energia termica. Tale Catalogo viene utilizzato per semplificare la procedura di accesso agli incentivi previsti dal nuovo Conto Termico.
Chiusura Uffici
Appuntamento riservato agli iscritti al Club della Finanza
Mettiamo a disposizione dei nostri clienti idee che trasformiamo in oggetti utilizzando i più diversi materiali di riciclo.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA
Riduci costi, accelera i benefici: il modello energetico che parla la lingua dell’industria. In un contesto in cui sempre più aziende scelgono di evolvere la propria strategia energetica, XIBER propone un workshop pensato per offrire una visione concreta su come trasformare gli investimenti in efficienza energetica in un vantaggio competitivo duraturo e beneficiare degli incentivi oggi disponibili.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA
Aeronautica, Spazio e Difesa: come le imprese del territorio possono contribuire alle filiere strategiche europee”
Come funziona il business nel Regno Unito: come scegliere la struttura giusta, gestire fisco, personale e contabilità secondo le norme locali