Ricordiamo che sono aperte le iscrizioni alla nona edizione di home'>FARETE, che avrà luogo mercoledì 7 e giovedì 8 settembre 2022 presso i padiglioni 14, 15 e 18 di BolognaFiere.
Le aziende che desiderano prenotare uno spazio espositivo possono farlo, entro il prossimo 24 giugno, tramite questo link: http://farete.confindustriaemilia.it/iscrizioneespositori
Programma di servizi di formazione, informazione e accompagnamento in una missione imprenditoriale in Silicon Valley rivolta alle startup innovative della Regione. L'iniziativa sarà organizzata in due momenti: una settimana di formazione online aperta a 20 partecipanti e una settimana in presenza tra San Francisco e la Silicon Valley, ristretta a 10 startup delle 20 precedenti. Partecipazione al programma gratuita per le imprese; domande da inviare via PEC entro il 29 agosto 2022.
In occasione della Festa della Repubblica, che quest'anno cade di giovedì, venerdì 3 giugno p.v. gli uffici di tutte le sedi di Confindustria Emilia rimarranno chiusi e riapriranno regolarmente lunedì 6 giugno p.v.
Sulla piattaforma Study in Action è disponibile il corso Cultura digitale - comunicare e gestire la propria professionalità, che incrementa l’offerta formativa dedicata alle tematiche di Information Technology.
Pubblichiamo di seguito il calendario degli incontri "Associati per Associati" che si terranno nel mese di maggio.
“Associati per Associati” è l’iniziativa con cui Confindustria Emilia Area Centro mira a favorire occasioni di incontro e scambio di buone pratiche offrendo agli associati l’opportunità di far conoscere la propria realtà industriale e condividere progetti ed esperienze, potendo usufruire di un supporto da parte dell'Associazione nell’organizzazione degli incontri.
Per maggiori informazioni potete scrivere un'e-mail all'indirizzo: associatiperassociati@confindustriaemilia.it
Fiera sulle Tecnologie Biomedicali
Missione di aziende statunitensi fornitrici di tecnologie innovative interessate a entrare nel mercato del Sud Europa e per questo in cerca di partner commerciali. Settori di appartenenza: Information and Communication Technology (ICT), inclusi cybersecurity, smart city, artificial intelligence e cloud computing; Energia; Tecnologie ambientali; Tecnologie per la sicurezza. Incontri b2b a Milano il 16 e il 17 maggio 2022.
ICE - Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, ha pubblicato l'aggiornamento 4.0 delle Linee Guida Marchio UKCA 4.0.
UKCA (UK Conformity Assessed) è il nuovo marchio di prodotto utilizzato per le merci immesse sul mercato in Gran
Bretagna (Inghilterra, Galles e Scozia) a fronte della uscita del Regno Unito dall’Unione Europea.
Dal 1° gennaio 2023, come noto, per la maggior parte dei prodotti (per i dispositivi
medici il termine è il 1° luglio 2023) sarà necessario utilizzare il marchio UKCA.