Martedì 20 marzo 2018 dalle ore 10.30 INCICO SPA servizi di ingegneria multidisciplinare integrata, vi invita a partecipare presso la propria sede di Ferrara all'incontro "Smart Engineering per progetti integrati: la progettazione con l'utilizzo delle nuove metodologie di condivisione dell'informazione".
Il Garante della Privacy ha recentemente pubblicato la versione tradotta delle Linee Guida sull’applicazione e l’interpretazione delle sanzioni amministrative stabilite dal Regolamento Europeo 679/2016.
In allegato i programmi dettagliati dei prossimi incontri Associati per Associati
Vista la grande adesione registrata da parte di un ampio numero di aziende associate, Confindustria Emilia Area Centro ha deciso di prorogare ulteriormente il termine di iscrizione al "Progetto di Sensibilizzazione GDPR Imprese" fino al 28 febbraio prossimo.
L'iniziativa, che vede sin qui la partecipazione di oltre 450 imprese associate, si pone l'obiettivo di sensibilizzare le aziende in tema di privacy a fronte dell'imminente operatività del Regolamento (UE) n. 679/2016 (“General Data Privacy Regulation” o “GDPR”) introduce nuovi adempimenti e responsabilità nonché sanzioni che potranno arrivare sino a 20 milioni di euro o al 4% del fatturato annuo globale.
Sono disponibili per il download le slide utilizzate durante l'incontro "LinkedIn per generare Nuovi Clienti, Partnership e Personal Branding", tenutosi il 15 febbraio 2018 presso le sedi di Confindustria Emilia.
Sono scaricabili al seguente link: http://bit.ly/BMGacademy, utilizzando la password digitalacademy2018.
Come ogni anno, entro il 31 marzo 2018 i produttori di pile ed accumulatori devono comunicare alla Camera di Commercio i dati relativi a pile ed accumulatori immessi sul mercato nazionale nel corso del 2017.
Pubblicazione Documentazione Seminari sul Regolamento (UE) 679/2016 in materia di tutela della privacy (GDPR)
Tutela della privacy: Legge di Bilancio 2018, nuove misure per adeguare l'ordinamento interno al GDPR