Durante la due giorni di home'>FARETE si terrà un ampio programma di workshop per le imprese del territorio.
Più di 90 momenti preziosi per aggiornarsi, approfondire argomenti tecnici, scambiarsi idee e fare network.
Sul sito della manifestazione a questo link https://farete.confindustriaemilia.it/workshop è possibile consultare la lista degli incontri e per ognuno procedere on-line all'iscrizione.
Si ricorda che è possibile scaricare il proprio biglietto di ingresso alla manifestazione, iscrivendosi a questo link: OTTIENI IL TUO BIGLIETTO DI INGRESSO
Autotrasporto - Tirolo: pubblicato il calendario transito mezzi pesanti primo semestre 2023
Il decreto Aiuti bis ha prorogato le riduzioni di IVA e accise su gas e carburante, in considerazione del perdurare degli effetti economici derivanti dall'eccezionale incremento dei prezzi dei prodotti energetici.
Lo stesso Decreto ha prorogato anche la riduzione dell'IVA per le somministrazioni di gas metano.
Dal 8 al 22 agosto compresi gli Uffici di Confindustria Emilia rimarranno chiusi per il periodo feriale.
L'attività riprenderà regolarmente il giorno 23 agosto p.v.
Il Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibile ha emanato il decreto, in corso di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, che disciplina la concessione del credito di imposta in favore delle imprese del settore dell'autotrasporto di merci per conto terzi, in relazione al consumo di gasolio riferito al primo trimestre del 2022.
VISITE IN AZIENDA PER MIGLIORARE LA GESTIONE DEI PROCESSI LOGISTICI. Date settembre-novembre 2022
L’Agenzia Dogane Monopoli ha formalizzato la sospensione della presentazione delle dichiarazioni di rimborso accise da parte delle imprese di autotrasporto per il secondo semestre 2022.
Sono disponibili per il download le slides utilizzate durante il webinar "Il marchio UKCA: valutare la conformità del prodotto per accedere al mercato del Regno Unito" svoltosi il 18 luglio scorso.
Lewitt Associati presenta un approccio innovativo che unisce risparmio economico e impatto ESG: progetti concreti di ottimizzazione del packaging che eliminano gli sprechi, riprogettano articoli su misura per le reali esigenze operative e valorizzano l’efficienza lungo tutta la filiera. Un evento unico nel suo genere per chi vuole trasformare il packaging in un asset strategico, economico e sostenibile.
ISCRIVITI ORA
Mettiamo a disposizione dei nostri clienti idee che trasformiamo in oggetti utilizzando i più diversi materiali di riciclo.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA
Riduci costi, accelera i benefici: il modello energetico che parla la lingua dell’industria. In un contesto in cui sempre più aziende scelgono di evolvere la propria strategia energetica, XIBER propone un workshop pensato per offrire una visione concreta su come trasformare gli investimenti in efficienza energetica in un vantaggio competitivo duraturo e beneficiare degli incentivi oggi disponibili.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA
Quarto incontro del percorso “Sostenibilità per PMI e imprese non-CSRD”, dedicato ad approfondire le principali tematiche della gestione della sostenibilità in azienda con un approccio pragmatico e orientativo, per imprese che non hanno ancora processi strutturati su questi temi
Dal 2025 se non dimostri entro 90 giorni l’avvenuta cessione intracomunitaria, perdi la non imponibilità IVA e scatta una sanzione del 50%. Sarà l'occasione per illustrare come tutelarsi con processi documentali e strumenti digitali.
Aeronautica, Spazio e Difesa: come le imprese del territorio possono contribuire alle filiere strategiche europee”