È disponibile la piattaforma informatica per la presentazione delle domande relative al credito d’imposta riconosciuto per gli investimenti in campagne pubblicitarie e sponsorizzazioni sportive effettuati nel terzo trimestre 2023. Le domande potranno essere presentate fino alle ore 23:59 del 5 agosto 2025.
Si portano alla vostra attenzione le nuove proposte di convenzioni che ci sono pervenute dalle aziende associate nel mese di maggio 2025
Anche nel 2025 l’International Club di Farete ospiterà a Bologna delegazioni di buyers esteri, attualmente in fase di selezione. Presentiamo di seguito il profilo di un operatore tedesco, attivo nella produzione di macchinari e impianti per l'industria alimentare e della panificazione, che vorrebbe partecipare a Farete. La sua partecipazione sarà confermata solo se un numero adeguato di imprese associate manifesterà interesse ad incontrarlo.
Le imprese della subfornitura meccanica potranno esporre a Farete in un’area collettiva dedicata, chiavi in mano, beneficiando di attività di matching e B2B mirati con clienti italiani ed esteri. Confermata la presenza di un primo buyer attivo nella produzione di macchinari e impianti per l'industria alimentare e della panificazione, interessato ad aziende subfornitrici per lavorazioni meccaniche, della lamiera e di materiali termoplastici.
Sono disponibili per il download le slides e i video informativi presentati durante il Business forum con il Ministero del Food Processing Industries indiano, che si è tenuto il 26 maggio 2025.
Confindustria Emilia Centro, sostiene e promuove questo progetto – di natura totalmente pubblica – avendo siglato un protocollo di intesa con il Parco Nazionale Appennino tosco-emiliano (soggetto coordinatore dell’omonimo riconoscimento UNESCO) che garantisce ai propri associati priorità nella assegnazione dei Crediti di Sostenibilità ed una scontistica dedicata.
La Regione Emilia-Romagna promuove la partecipazione delle imprese locali a due fiere in Giappone, Japan Health a Osaka e Moda Italia a Tokyo, durante Expo 2025, in collaborazione con ICE. Presentazione domande dalle ore 12.00 del 17 marzo 2025 alle ore 16.00 del 27 giugno 2025.
Contributi a fondo perduto per la partecipazione ad una fiera internazionale in Italia solo se certificata ISO 25639 o all'estero o allo svolgimento di una missione economica all'estero nel periodo compreso tra il 1/1/2025 e il 31/12/2025.Domande dal 12 al 23 maggio 2025. Per la precompilazione scegliere il codice bando 25FI
Il 9 luglio alle ore 9:00 si terrà un incontro online dedicato allo strumento SIMEST per l’e-commerce, destinato a supportare le imprese italiane, in particolare le PMI, nella creazione o nello sviluppo di piattaforme digitali per l’export online, sia proprie che tramite marketplace.
Quarto incontro del percorso “Sostenibilità per PMI e imprese non-CSRD”, dedicato ad approfondire le principali tematiche della gestione della sostenibilità in azienda con un approccio pragmatico e orientativo, per imprese che non hanno ancora processi strutturati su questi temi
Presentarsi al meglio e raccogliere contatti in fiera: tu lo sai fare? Un nuovo standard per il networking è già qui e lo presentiamo a FARETE 2025. Un’occasione utile per tutti gli espositori e visitatori (ma non solo!) che vogliono trasformare ogni incontro in un momento speciale, creando relazioni in modo smart, senza carta e senza stress.